Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. verniciatura
Fulvio Re Cecconi e Enrico De Angelis
Depigmentazione della pitturazione di facciata in edificio residenziale

Riprende la nostra rubrica dedicata ai guasti in edilizia, curata dagli ingegneri Fulvio Re Cecconi e Enrico De Angelis del Politecnico di Milano. L’elemento oggetto del guasto esaminato in questo articolo è una parete perimetrale verticale non portante di un edificio residenziale con struttura in CA. La parete perimetrale è realizzata in elementi in laterizio […]

Redazione
Prevenzione incendi: pitture ignifughe e intumescenti per acciaio, legno e calcestruzzo

La prevenzione incendi passa anche per la scelta di soluzioni protettive destinate a strutture e materiali in acciaio, cemento armato e precompresso, legno e laterizio intonacato. In questo post passiamo sinteticamente in rassegna la gamma completa di CAP Arreghini, che propone ai professionisti diverse opzioni. Pitture per la protezione dell’acciaio La linea di prodotto destinata […]

Mauro Ferrarini
Acciaio Cor-Ten e protezione anticorrosiva con pitture speciali: esperienze a confronto

Quali sono le differenze in termini di affidabilità e resistenza alla corrosione tra opere civili realizzate in acciaio Cor-Ten e costruzioni in acciaio al carbonio protetto con pitture e vernici anticorrosive? In passato Ingegneri.cc si è occupato di questi temi (rimandiamo all’articolo di Andrea Cantini Acciaio Cor-Ten, il segreto del suo successo). Il prossimo 7 […]

Andrea Cantini
Acciaio Cor-Ten. Il segreto del suo successo

L’acciaio Cor-Ten è un paradosso materico, ma è proprio questo che lo rende particolarmente interessante. La sua principale caratteristica è l’ottima resistenza alla corrosione da agenti atmosferici dato che la naturale ossidazione si arresta con il tempo, formando una patina protettiva che non si modifica nel tempo. La tonalità cromatica ossidata che prende origine in […]

redazione
Principali patologie dei sistemi di verniciatura, pitturazione, tinteggiature e affini

Con questo articolo si conclude il ciclo sui sistemi di pitturazione e verniciatura, sulle loro caratteristiche, degrado e possibili patologie. In particolare, in questo intervento gli autori tratteranno delle principali patologie cui possono andare incontro le superfici verniciate, pitturate o tinteggiate. Per quanto concerne invece il comportamento patologico, ovvero a causa di errori in sede […]

redazione
Comportamento nel tempo dei sistemi di pitturazione

Continuiamo la trattazione dei sistemi di pitturazione e delle loro possibili patologie (leggi articolo) con questo secondo intervento che analizza il comportamento nel tempo dei sistemi di pitturazione. Dato che i sistemi protettivi assolvono una funzione critica, lo studio del loro comportamento nel tempo risulta essere di estrema importanza. Fra le funzioni più importanti si […]

redazione
Pitture, vernici, tinte e impregnanti. Tecnologie, degrado e patologie

Quello che segue è il primo di una serie di articoli a cura di Fulvio Re Cecconi, direttore della rivista Ingegneri, e dell’ingegner Riccardo Paolini del Politecnico di Milano sulle tecnologie e sulle patologie dei sistemi di pitturazione, verniciatura, tinteggiatura e impregnazione superficiale. I prodotti vernicianti, pur avendo tutti in comune i cinque componenti fondamentali […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy