Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. ventilazione
Luisa Daraio
HVAC scuole Covid-19: perché distanziamento e disinfezione non sono sufficienti?

Il “classico nuovo anno scolastico” è iniziato normalmente a settembre, nonostante la pandemia, tra mille incertezze, ma per molti si è già concluso per far fronte alla didattica a distanza. Per gli anni futuri, ci sarà sempre questo “apri e chiudi”? Ad oggi sono state valutate diverse soluzioni, alcune anche costose, che purtroppo non sono […]

Redazione
SARS-CoV-2 ricambio d’aria e riapertura scuole: l’importanza della ventilazione meccanica

Il comunicato congiunto firmato delle tre associazioni di diversi settori tecnico-scientifici, AiCARR, AIAS, C.N.I, descrive il contributo apportato alla discussione in corso sulla sicurezza nel settore scolastico. Nello specifico per quanto riguarda la diffusione del contagio da SARS-CoV-2, ricambio d’aria e riapertura scuole. Difatti in ottica della riapertura delle scuole, la ventilazione meccanica quale misura estremamente […]

Pietro Salomone
Impianti in galleria: antincendio, illuminazione e ventilazione

Gli impianti in galleria, così come l’intero mondo delle opere in sotterraneo è molto vasto e variegato. La galleria nello specifico, come opera di ingegneria riveste un particolare interesse per le diverse discipline, che devono essere applicate alla realizzazione dell’opera. In materia antincendio il DPR n.151/2011 ha aggiunto la nuova attività n.80 denominata “Gallerie stradali […]

Redazione
Risparmio energetico e innovazione nel centro di Bologna. Wienerberger per edifici in Classe A

L’intervento che presentiamo riguarda la costruzione di un edificio, che si inserisce nell’ampia riqualificazione dell’area denominata ex Veneta, ad un passo dal centro storico di Bologna, subito fuori Porta Zamboni. Ad esclusivo uso residenziale, il progetto si colloca all’estremità nord del nuovo comparto, al limite di un’area destinata a “verde pubblico”. Si svilupperà a torre […]

Andrea Cantini
Canne fumarie di sicurezza per strutture in legno

Con il fuoco non si scherza: sicurezza e prevenzione sono imprescindibili in questo settore. Il convogliamento verso l’esterno dei fumi di combustione realizzato con una canna fumaria svolge un ruolo molto importante per poter godere in piena sicurezza le gioie prodotte da un caminetto o da una stufa, specialmente in una casa realizzata in legno. […]

Andrea Cantini
Sistemi di ventilazione controllata con recupero del calore

Per sentirsi bene bisogna respirare bene. L’aerazione negli edifici rappresenta un aspetto importante sia per il comfort degli ambienti indoor che per il risparmio energetico. La tecnologia attuale consente di realizzare edifici efficacemente isolati dal punto di vista termico ed acustico, con limiti sempre più restrittivi imposti dalle nuove normative. Aprire la finestra, che sarebbe […]

Roberta Lazzari
Ventilare: tetti e facciate

Al pari degli uomini, anche gli edifici si vestono, o meglio si rivestono. Ed esattamente come noi, cercano innanzitutto di risultare gradevoli allo sguardo, senza però perdere di vista gli aspetti tecnici, quali non lasciar passare umidità, scegliere un pacchetto isolante idoneo al fine di non dover spendere troppa energia per mantenere un ambiente confortevole […]

redazione
Impianti a gas, nuove guide per la corretta applicazione

L’Uni, in collaborazione con il Comitato italiano gas (Cig), ha pubblicato una guida di pronta e pratica consultazione per la corretta applicazione della nuova norma Uni 7129 sulla progettazione e l’installazione degli impianti domestici alimentati a gas.Si tratta di quattro manuali, tanti quante sono le parti di cui si compone la norma tecnica, dedicati a […]

redazione
Impianti sicuri, 219 nuove norme nel 2008

A 18 anni dall’emanazione della legge 46/1990 (ora d.m. 37/2008) sulla sicurezza degli impianti continua l’impegno dell’UNI sia nella messa a punto e pubblicazione delle norme tecniche che stabiliscono lo “stato dell’arte” in materia, sia nella divulgazione della cultura normativa tra gli operatori attraverso seminari di aggiornamento, indispensabile per una reale crescita professionale del settore.Per […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy