Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. venezia
Redazione
Novità territoriali a Venezia

Quando si parla di Venezia, nell’immaginario comune affiora l’isola a forma di pesce. Ma Venezia è un arcipelago di isole, oltre a una parte di territorio sulla terraferma. Le isole maggiori sono Murano, Burano e Torcello. Vi sono poi le “sorelle minori”, a cui in passato erano affidati i compiti più disparati, fino a subire […]

Roberta Lazzari
Inquinamento marino: Don’t Waste Venice

Quest’anno Goletta Verde è arrivata a Venezia, impegnata nella campagna Don’t Waste Venice, inserita nel progetto europeo DeFishGear. Il progetto finanziato dall’Europa e co-finanziato dal Ministero Italiano, iniziato a novembre del 2013, ha visto i primi monitoraggi sulle spiagge a settembre 2014 e terminerà a marzo 2016. DeFishGear è un progetto transfrontaliero, finanziato nell’ambito del […]

Roberta Lazzari
Un’isola recuperata, un nuovo resort per vivere Venezia in modo unico

Sacca Sessola, o Isola delle Rose, è un’isola artificiale della Laguna di Venezia sorta nel 1870 dal materiale degli scavi per il porto di Santa Margherita. Sacca significa isola artificiale creata per interramento di un bacino acqueo. Sessola è uno strumento tipico per eliminare l’acqua delle barche, che la forma dell’isola richiama.   Inizialmente l’isola venne […]

Roberta Lazzari
Con Ferragosto è arrivato a Venezia lo stop alle Grandi Navi

Mentre molti erano in vacanza (magari su una delle navi che solcavano la Laguna di Venezia), c’è chi si è dato appuntamento a Roma per decidere su un argomento molto controverso. Il Comitato Interministeriale per la Salvaguardia di Venezia (il Comitatone preseduto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio) ha deciso all’unanimità di avviare […]

Fulvio Re Cecconi
L’Italia, le grandi opere e noi ingegneri

Dopo lo scandalo degli appalti per l’Expo 2015 e, ancora più recentemente, per il MOSE di Venezia, torniamo sull’argomento pubblicando in anteprima l’editoriale del direttore della rivista Ingegneri, Fulvio Re Cecconi, dal titolo L’Italia, le grandi opere e noi Ingegneri: proviamo a fare un po’ di autocritica.   In nessun numero di questa rivista, seppure dalla storia […]

Roberta Lazzari
Il MOSE di Venezia e i suoi intoppi: tra tecnica e politica

In questi giorni a Venezia c’è un gran chiacchiericcio su quanto scoperto: dopo lo scandalo di Expo 2015, anche il MOSE (Modulo Sperimentale Elettromeccanico) finisce sotto i riflettori delle tangenti facili.   Per capire meglio i soggetti coinvolti riporto quanto si apprende dal sito ad esso dedicato. Il MOSE fa parte di quelle attività per […]

Roberta Lazzari
Mancano i rifiuti: l’inceneritore non serve più! Chiude il termovalorizzatore Fusina

Siamo abituati a leggere articoli di popolazioni in sommossa per la realizzazione di un nuovo inceneritore, non certo a constatare che uno di essi venga chiuso perché diventato inutile. Ma allora può accadere veramente?!   Ebbene sì, entro il 2013 il Polo Integrato di Fusina, in provincia di Venezia nella zona industriale di Marghera, lontano […]

Roberta Lazzari
Offshore in Venice, spieghiamo perché sì

Forse anche il rischio che qualche giorno fa ha corso Venezia, con una manovra azzardata di una grande nave, ha contribuito a far dire di sì alla Commissione Nazionale di Valutazione Impatto Ambientale (VIA) sul progetto del porto offshore.   Un’opera che costerà circa 2,5 miliardi di euro, inserita tra le infrastrutture strategiche della legge […]

Roberta Lazzari
Arriva il libro L’Ottavo Sestiere: la Laguna come matrice di connessione

Nel giugno del 2011 si tenne il convegno L’ottavo sestiere. La Laguna come matrice di connessione (di cui si parlò anche nell’articolo L’ottavo Sestiere di Venezia. Il rapporto tra la Laguna e la Città).   Qualche giorno fa, finalmente, sono usciti gli atti del convegno, raccolti nel testo omonimo, pubblicato da Aracne Editrice, a cura […]

Redazione
Il Cantiere del MOSE: le soluzioni Doka

La tecnologia Doka viene impiegata nella costruzione dei cassoni di fondazione delle barriere alle bocche di porto di Chioggia e Malamocco, e degli edifici tecnologici sull’isola intermedia di San Nicolò. Dopo un lungo percorso di confronto e studio, che è partito dalla fase di progettazione preliminare e si è concluso con la realizzazione in cantiere, […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy