Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. uni
Redazione
Norme UNI libere DPI: un supporto per l’emergenza Covid-19

Le norme UNI libere sono quelle che definiscono i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova dei prodotti indispensabili per la prevenzione dei contagi Covid-19. L’ente italiano di normazione italiano rende così scaricabili 15 norme UNI in modo da garantire l’accesso pieno e immediato a riferimenti tecnici certi e riconosciuti ed essere […]

Redazione
Esperto ciclo di vita delle sostanze: UNI definisce le nuove professioni in sicurezza e ambiente

Il documento attraverso il quale vengono regolati i requisiti, relativi ai profili professionali del settore sicurezza e ambiente, è la prassi di riferimento UNI/PdR 60:2019 pubblicata il 10 giugno 2019 all’interno della quale viene chiarito il ruolo dell’esperto del ciclo di vita delle sostanze nelle sue due declinazioni: RSDS – Responsabile Schede di Dati di Sicurezza e […]

Redazione
Nuove norme BIM. Pubblicate UNI 11337-7, ISO 19650-1, ISO 19650-2

Dicembre 2018 è stato un mese particolarmente proficuo per la normazione in materia di Building Information Modeling, infatti sono state pubblicate le nuove norme BIM, ossia la UNI 11337-7, la ISO 19650-1 e la ISO 19650-2. Ad essere oggetto delle regolamentazioni, sono la metodologia e gli strumenti BIM, la cui familiarizzazione risulta sempre più necessaria, dato […]

Pietro Salomone
Impianti antincendio negli impianti sportivi. Quando sono obbligatori?

L’attuale normativa vigente in materia di impianti antincendio, D.M. 18 marzo 1996 “Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi” coordinato con le modifiche e le integrazioni introdotte dal D.M. 6 giugno 2005 (G.U. Serie Generale n. 85 del 11/4/1996 -S.O. n. 61- e n. 150 del 30/6/2005) prevede la suddivisione degli […]

Redazione
Norme UNI: le ultime novità

Ecco alcune nuove norme UNI. Gli argomenti sono: Isolamento acustico, Proprietà fisiche dei suoli, Protezione al fuoco (comprese le attrezzature), Comportamento al fuoco di materiali e prodotti, Resistenza all’incendio di materiali ed elementi da costruzione, Macchine per movimento terra, Norme prestazionali in edilizia, Condizionamento dell’aria, Impianti di evacuazione acqua, Sistemi fognari e Materiali per la […]

Redazione
Norme UNI per gli Ingegneri: consultazione a 50 euro, download a 15 euro

Si va definendo anche per l’anno prossimo la convenzione stipulata tra UNI e Consiglio nazionale degli Ingegneri, per consentire ai professionisti iscritti agli ordini territoriali di usufruire di condizioni di favore per la consultazione e il download delle norme tecniche pubblicate dall’Ente nazionale italiano di Unificazione. Rispetto alle condizioni della precedente convenzione, il nuovo accordo […]

redazione
Gestione ambientale: la nuova ISO 14001:2015 prevista a settembre

Ormai ci siamo. Dopo quattro anni di revisione, finalmente è quasi pronta la versione 2015 della norma ISO 14001:2015, la più famosa e applicata in tema di gestione ambientale nelle organizzazioni pubbliche e private. Terminerà infatti il prossimo 2 settembre il lavoro dei Paesi membri che hanno lavorato sul progetto, arrivato allo stadio (quasi) definitivo […]

Redazione
Certificazione energetica, in vigore le nuove UNI/TS 11300-1 e 2: le novità

Importanti novità per la certificazione energetica. Sono state infatti pubblicate ieri le nuove versioni delle norme UNI/TS 11300-1 e UNI/TS 11300-2 per la determinazione, rispettivamente, del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed invernale (UNI/TS 11300-1) e del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la […]

Redazione
Tecnologia No Dig, pubblicata la prassi di riferimento

È stata pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 7:2014 dedicata alle tecnologie No Dig (scavi a minitrincea) che permettono di effettuare la posa, il riutilizzo, il risanamento e la sostituzione delle reti dei sottoservizi, tipicamente acqua, telecomunicazioni, energia e fognature, con un nullo o limitato ricorso agli scavi a cielo aperto.   Questa prassi di […]

Redazione
Norme tecniche UNI per gli Ingegneri a 15 euro: siglato l’accordo UNI-CNI

Norme tecniche UNI a un prezzo forfait di 15 euro l’una, a prescindere dal prezzo di listino. È questo uno dei punti qualificanti dell’accordo siglato tra gli Ingegneri e l’UNI ieri a Milano presso la sede ell’Ordine degli Ingegneri di Milano.   In pratica, l’acquisto e il download del file delle norme tecniche UNI avverrà […]

Pagina 1 di 5

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy