Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. trasporti
Redazione
Mobilità e futuro: a Milano il treno dell’avvenire

Mobilità, infrastrutture e futuro: le prospettive di trasporti superveloci potrebbero concretizzarsi anche in Italia, entro il lasso di tempo di 30 anni. Il progetto è denominato Hyperloop ed è stato oggetto proprio poche settimane fa di un test di fattibilità nel Nevada (con un dimostratore tecnologico senza persone a bordo, ne parlavamo qui). Fra pochi […]

Redazione
Nuovo sistema di propulsione Hyperloop One: il treno del futuro?

Primi passi verso la nuova frontiera dei trasporti: un treno che viaggia in un tubo a bassissima pressione grazie alla levitazione magnetica ad una velocità di circa 1.100 chilometri all’ora. Un meccanismo di trasporto che consente di muoversi da San Francisco a Los Angeles nel raggio temporale di appena mezz’ora. Il primo test è andato […]

Redazione
Treno a levitazione magnetica: raggiunti i 603 km/h in Giappone

Un nuovo record di velocità su rotaia: è quello fatto registrare in questi giorni in Giappone dal nuovo treno a levitazione magnetica della Central Japan Railway Co. Il treno (che possiede un curioso “muso” aerodinamico, simile a quello di un coccodrillo) ha raggiunto il nuovo, pazzesco record di velocità su rotaia raggiungendo la ragguardevole quota […]

Redazione
Progettazione Reti Trasporto Urbane: disponibile il Quaderno Tecnico per Ingegneri

Si intitola Reti urbane di trasporto: linee guida per l’analisi e il progetto ed è il primo quaderno tecnico di una nuovissima collana realizzata dai Dipartimenti di Ingegneria delle Università di Benevento, Cagliari, Genova, Reggio Calabria, Salerno e Messina sotto l’egida del Centro Studi del CNI.   A differenza degli altri quaderni pubblicati dagli Ingegneri […]

Redazione
Giappone, ecco il treno a levitazione magnetica superconduttiva

Un treno che decolla come una freccia, fluttuando verso il futuro: si tratta del nuovo treno SCMaglev, prodotto dalla Japan Railway Comp. (JR Tokai), basato su tecnologia a levitazione magnetica superconduttiva, il quale ha appena superato con esito positivo un test di velocità in Giappone.   Due settimane fa, infatti, cinque vagoni serie L0 con […]

Redazione
Trasporto di sostanze pericolose. Una App gratuita per sapere tutto

A coloro che guidano in autostrada (ma non solo) capita spesso di vedere su camion e cisterne dei cartelli arancioni con sopra due serie di numeri. Una serie, più breve chiamata codice Kemler, in alto, e una di 4 cifre (il numero Onu) in basso. Cosa stanno a indicare questi codici? Semplice: che tipo di […]

Pagina 3 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy