Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. trasporti
Redazione
Legge di bilancio 2021. Le misure MIT per trasporti e politiche abitative

Il testo della legge di bilancio 2021 approvato dal Consiglio dei Ministri prevede una serie di misure che riguardano trasporti e politiche abitative. Il MIT – Ministero delle Infrastrutture – ha diffuso delle schede che illustrano per punti le misure finanziare di propria competenza. Tra le diverse risorse stanziate rientrano il rifinanziamento del Ferrobonus e […]

Simona Conte
Trasporto pubblico Covid-19: approvate le linee guida in conferenza unificata

Il tema trasporto pubblico Covid-19 rappresenta, in ottica riapertura scuole, un nodo da sciogliere affinchè le misure di contenimento della diffusione del virus trovino applicazione non solo in ambiente scolastico-lavorativo ma fin dal tragitto casa-scuola, casa-lavoro. Circa il trasporto scolastico che interessa gli alunni frequentanti fino alla scuola secondaria di primo grado, il MIT aveva messo in […]

Redazione
Trasporto pubblico fase 2: misure contenitive Covid-19 adottate per il settore

Della fase 2, uno degli aspetti più delicati riguarda la ripresa del pendolarismo e l’adozione di misure atte al contenimento della diffusione del contagio Covid-19 nell’utilizzo del trasporto pubblico collettivo terrestre (ferrovia, autobus e metropolitana). Tale contesto è caratterizzato da un rischio di aggregazione medio-alto, con possibilità di rischio alto nelle ore di punta, soprattutto […]

Simona Conte
Hyperloop: in Italia arriverà il treno supersonico che fa sognare il teletrasporto

Aggiornamento del 31 gennaio 2020_ Il treno supersonico Hyperloop è una capsula supersonica, combinazione innovativa ed avanzata di tecnica, scienza e tecnologia resa possibile attraverso l’ingegneria meccanica, informatica, civile, aerospaziale ed aerodinamica. Cambia la concezione del viaggio che potrebbe soddisfare persino i sognatori e gli speranzosi amanti del teletrasporto, perché i tempi che si battono […]

Redazione
ANSFISA, l’agenzia prende forma: regolamento e statuto trasmessi al CdS

Aggiornamento del 7 novembre 2019_La comunicazione, dell’avvenuta firma da parte del Ministro Danilo Toninelli e della trasmissione degli atti al Consiglio di Stato che renderanno operativa l’agenzia ANSFISA, è stata pubblicata sul sito del MIT- Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Da allora (luglio 2019) non si erano avute più notizie sulle sorti dell’agenzia.Tuttavia con […]

Redazione
Barriere spartitraffico NDBA ANAS. Lanciati i test sulle nuove protezioni intelligenti

Sono intelligenti le nuove barriere spartitraffico NDBA Anas (National Dynamic Barrier Anas) sulle quali Anas sta puntando, difatti le nuove protezioni sono più evolute dei sistemi guard rail o barriere New Jersey largamente impiegati lungo le infrastrutture stradali. I nuovi dispositivi di ritenuta stradale in calcestruzzo armato sono stati ideati e progettati in house dalla Direzione Operation e […]

Redazione
UNI 11095:2019 illuminazione gallerie. La nuova norma sostituisce la UNI 11095:2011

La norma UNI 11095:2019 intitolata “Luce e illuminazione – Illuminazione delle gallerie stradali”, elaborata dalle commissioni tecniche Luce e illuminazione ed Illuminazione gallerie, è entrata in vigore il 26 settembre 2019 e sostituisce la precedente UNI 11095:2011. La citata norma trova applicazione per gli impianti di illuminazione di gallerie stradali e autostradali, indipendentemente dalla loro forma […]

Redazione
TAV Torino-Lione: ecco i primi 9 km del tunnel base

La fresa Federica è arrivata a La Praz: in festa i 450 lavoratori che hanno preso parte all’avanzamento di questo cantiere straordinario, ovvero lo scavo dei primi 9 km del tunnel di base della Torino-Lione è terminato e la fresa “Federica” ha abbattuto oggi l’ultima parete di roccia e ha completato il primo tratto della […]

Simona Conte
Ecco i SeaBubbles: i taxi che camminano sulle acque

Ricorda l’abitacolo di una navicella spaziale da film di fantascienza o l’auto di James Bond, eppure il veicolo SeaBubbles è reale e in questi giorni sulle acque della Senna è possibile vederlo scivolare via lungo il principale corso d’acqua che attraversa la città di Parigi, per via dei test messi in atto per l’avvio del […]

Redazione
Interventi di consolidamento e scavo gallerie. Focus sulle tecniche

Le gallerie sono opere in sotterraneo la cui realizzazione comporta la perturbazione dell’equilibrio preesistente del terreno e gli interventi di consolidamento e scavo gallerie che interessano questo tipo di opere richiedono l’utilizzo di tecniche specifiche. Gli interventi di consolidamento a monte del fronte di scavo, impiegati sia nello scavo tradizionale, sia in quello meccanizzato, possono essere […]

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy