Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. trasmittanza
Redazione
Efficienza energetica. Atlante nazionale dei ponti termici

Con l’entrata in vigore della nuova direttiva europea 2010/31 sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD recast) sarà compito di ogni stato membro promuovere interventi nel patrimonio edilizio volti alla costruzione di edifici a energia quasi zero, ovvero ad altissima prestazione energetica. Al fine di conseguire gli obiettivi della nuova direttiva europea, si richiede al progettista, oltre […]

Redazione
Calcolo isolamento termico fabbricati. Disponibile software gratuito PRONTO DLGS 311

È pronta e disponibile gratuitamente la nuova versione del software Pronto DLGS 311 di Edilteco Group. Questa versione, che sostituisce il “Pronto DLGS 192” consente di realizzare il calcolo dei parametri termici estivi ed invernali delle strutture opache (trasmittanza, trasmittanza periodica, attenuazione e sfasamento, temperatura superficiale estiva, verifica termo-igrometrica) e trasparenti. L’obiettivo principale di Edilteco […]

Danila Longo
Phase change material e isolanti di ultima generazione

Lo studio approfondito della stratificazione isolante di involucro consente l’applicazione di tecnologie e materiali innovativi e industrializzati. La sperimentazione più recente nel campo dei pacchetti tecnologici vede l’applicazione di materiali isolanti multistrato di spessore contenuto che sfruttano le performance di isolamento termico, sfasamento termico e termo riflettenza.Tra i materiali in produzione più innovativi, alcuni provengono […]

redazione
Bioclima Zero. Il sistema costruttivo Anpel

Illustriamo un nuovo sistema costruttivo per la realizzazione di murature portanti. Si tratta di Bioclima Zero, proposto dall’ Associazione nazionale produttori elementi leca (Anpel) Efficienza energetica, isolamento acustico e resistenza al sisma sono i tre requisiti-chiave con i quali l’edilizia, dal singolo prodotto all’edificio, si trova sempre a fare i conti, complici i recenti dispositivi […]

redazione
Deformazioni delle vetrazioni su facciata continua

Proponiamo un articolo tratto dal numero di aprile della rivista Ingegneri a firma dell’ing. Re Cecconi e di Enrico De Angelis, docente di Architettura tecnica al Politecnico di Milano, sul tema “Distorsione delle immagini riflesse su una facciata continua per deformazioni delle vetrazioni. Analisi termica secondo i limiti previsti dai d.lgs. 192/2005 e 311/2006”.Per approfondire […]

redazione
L’efficienza energetica in dieci mosse

Il 16 febbraio prossimo, in occasione del quarto anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, il progetto Casakyoto presenterà un edificio-prototipo in grado di esemplificare gli interventi progettuali necessari alla riqualificazione energetica dell’edilizia esistente. Le azioni utilizzate per il prototipo si possono riassumere complessivamente in dieci punti, di applicazione relativamente semplice: 1- Diagnosi energetica dell’edificio, ovvero capire […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy