Semplificazioni in materia edilizia: a che punto siamo? Se è vero che nel complesso dell’Agenda del Governo per le semplificazioni…
In materia di altezze massime, quale edificio deve considerarsi circostante rispetto a quello nuovo costruendo, ai fini dell'operatività dell'art. 8…
Il cambiamento di destinazione d'uso di un immobile anche senza la realizzazione di ulteriori opere edilizie non costituisce un’attività del…
Con questo post scritto dall’avv. Eleonora Viganò, responsabile dell’Ufficio legale del gruppo Arcotecnica-WP Partnership, e originariamente pubblicato sul numero di…
Se un immobile viene ristrutturato all'interno senza modificarne la volumetria originale e senza andare a toccare le altezze e la…
Mercoledì 4 luglio a Napoli, gli ingegneri e i progettisti della Campania potranno prendere parte a un incontro organizzato dall'assessorato…
Digitalizzare l’intera procedura di invio, gestione e controllo delle pratiche edilizie che coinvolge amministrazioni pubbliche e professionisti, superando definitivamente l’archiviazione…
La normativa procedurale/generale in tema di autorizzazione alla costruzione ed all’esercizio degli impianti di energia elettrica prodotta da fonti energetiche…
Gli Ingegneri di Modena dichiarano guerra alla troppa burocrazia e all’eccessivo formalismo con cui vengono applicate le norme regionali per…
Il Decreto Sviluppo in fase di discussione, e la cui bozza è ancora suscettibile di modifiche e ripensamenti, si occupa…