Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. testo unico sicurezza
Redazione
Modifiche al Testo unico sulla Sicurezza sul lavoro: inchiesta pubblica

Parte un’inchiesta pubblica del Consiglio nazionale degli ingegneri per raccogliere suggerimenti e/o contributi per una proposta di modifica al Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008). Questo lo scopo della Circolare n. 707 del 7 aprile 2016 inviata ai presidenti degli Ordini e delle Federazioni e Consulte. Riportiamo dalla Circolare: “Già prima dell’entrata in vigore del […]

Redazione
Come scegliere i DPI sul lavoro? Il convegno AiFOS a Napoli

Il sistema dell’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) nel suo complesso non funziona. È decisamente tranchant nel suo giudizio il prof. Rocco Vitale, presidente di AiFOS, l’Associazione italiana dei formatori e operatori della sicurezza sul lavoro.   Partendo da questa considerazione, AiFOS ha deciso di organizzare per il prossimo 6 marzo a Napoli un […]

Andrea Maria Moro
Vent’anni di Sicurezza: quando il Taglia e Cuci diventa un problema

1994-2014: sono trascorsi vent’anni dal recepimento in Italia delle direttive europee  per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività, privati e pubblici. Norme che avevano l’obbiettivo di creare un sistema di prevenzione diretto all’individuazione, alla valutazione, alla riduzione e al controllo costante dei fattori di rischio, […]

Redazione
Coordinatore della sicurezza, per l’aggiornamento tempo fino a maggio 2013

Scadrà il 15 maggio 2013 il termine, stabilito dal decreto legislativo n. 81/2008 (il c.d. Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro), entro cui occorre frequentare un corso di aggiornamento della durata di 40 ore per continuare a svolgere le funzioni di coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (in fase di progettazione e/o […]

Redazione
Abilitazione degli operatori all’uso di attrezzature di lavoro. Approvato l’Accordo Stato-Regioni

È stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni e Province autonome l’accordo che individua le attrezzature di lavoro per le quali risulta necessaria una specifica abilitazione da parte degli operatori. Il documento, in attuazione del comma 5, art. 73 del d.lgs. 81/2008 (Testo Unico della Sicurezza), disciplina anche le modalità con le quali deve essere effettuato il […]

Redazione
Delega di funzioni. Dall’ANCE le indicazioni per la formalizzazione

Sulla delega di funzioni in materia di sicurezza sul lavoro, l’Associazione nazionale dei costruttori edili ha aggiornato un documento che illustra le modalità corrette per la formalizzazione dell’atto di delega, in modo tale da risultare valido sotto tutti i profili delle responsabilità per quanto riguarda entrambe le figure (delegante e delegato).   La delega di […]

Mauro Ferrarini
Ponteggi insicuri. La Cassazione sulla continuità normativa tra 626 e d.lgs. 81/2008

La 626 è stata abrogata, ma questo non significa che non ci sia una continuità con il nuovo testo unico per la sicurezza, rappresentato dal d.lgs. 81/2008. L’affermazione in sé potrebbe apparire lapalissiana, ma a tanto è arrivato a chiedere in Cassazione un imprenditore edile condannato per avere impiegato degli operai che sono stati sorpresi […]

Redazione
Calcolo agli elementi finiti e verifica strutturale ponteggio. Da Acca il nuovo modulo CerTus-PN

Il Pi.M.U.S. (Piano di Montaggio Uso e Smontaggio dei ponteggi metallici fissi) è un documento obbligatorio per tutti i cantieri in cui si ricorre al ponteggio per l’esecuzione dei lavori. Per ottenere il documento, in linea con quanto prescritto dall’allegato XXII del testo unico della sicurezza, Acca Software ha lanciato sul mercato il nuovissimo CerTus-PN […]

Alberto Bortolotti
Sicurezza appalti e subappalti. Il quadro tratteggiato dal Ministero

Le disposizioni normative in materia di sicurezza sul lavoro in regime di appalto o subappalto indicano particolari obblighi a carico dei soggetti coinvolti nel processo delle opere o dei servizi da realizzare. Continuiamo ad occuparci del tema, dopo l’intervento di ieri (Affidamento di forniture. Quali sono i documenti da richiedere?), approfondendo le precisazioni fornite dalla […]

Daniele Verdesca
Registro per la sicurezza di cantiere: come utilizzarlo

Una delle figure centrali dello schema della sicurezza nei cantieri è, senza ombra di dubbio, il Coordinatore in fase di esecuzione. Su di lui e sulle sue funzioni molto è stato scritto; soprattutto in relazione agli innegabili rischi che questa figura professionale deve affrontare nel momento operativo della gestione e del controllo della sicurezza durante […]

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy