Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. territorio
Cosimo Conte
Muretti a secco. Solo la pietra e…la mano dell’uomo

Nati dalla magia della pietra, dalla laboriosa fatica delle mani dei contadini, dalla forza e l’orgoglio di un cantiere familiare a cielo aperto, i muretti a secco, ancora oggi, nonostante l’edacità del tempo, rimangono residui e testimoni di una civiltà contadina assai lontana. Tracce orizzontalmente simmetriche, lunghe anche più di una decina di chilometri ed […]

Redazione
Progettazione in architettura: l’iter di approvazione del nuovo ddl

È stato inaugurato ieri l’iter di approvazione relativo al Disegno di legge sulla qualità architettonica (Legge quadro in materia di valorizzazione della qualità architettonica e disciplina della progettazione), tramite la presentazione effettuata dal senatore Pd Luigi Zanda.   Il ddl mette in cima al novero delle priorità il seguente principio-obiettivo: introdurre nell’ordinamento la nozione di […]

Mauro Ferrarini
Tutela del territorio non significa imbalsamarlo per l’eternità

“In Italia si è affermato un approccio troppo conservativo, con interventi mirati soprattutto a tutelare, a vincolare, quasi a imbalsamare il territorio”, a dirlo è l’ing. Mario Mega dirigente del Servizio Infrastrutture, Innovazione Tecnologica e Pianificazione Strategica dell’Autorità Portuale del Levante (Porti di Bari, Barletta e Monopoli) e componente del comitato scientifico di Coast Expo […]

Roberta Lazzari
Arriva il libro L’Ottavo Sestiere: la Laguna come matrice di connessione

Nel giugno del 2011 si tenne il convegno L’ottavo sestiere. La Laguna come matrice di connessione (di cui si parlò anche nell’articolo L’ottavo Sestiere di Venezia. Il rapporto tra la Laguna e la Città).   Qualche giorno fa, finalmente, sono usciti gli atti del convegno, raccolti nel testo omonimo, pubblicato da Aracne Editrice, a cura […]

Redazione
Progetto Integrato Fusina. MWH esegue la due diligence

MWH, società multinazionale di ingegneria e consulenza nell’ambito di energia, acqua e infrastrutture ha partecipato al Progetto Fusina, che prevede una serie di interventi integrati volti a ridurre l’inquinamento dell’acqua e dell’ambiente nella zona industriale di Porto Marghera.   L’intervento coinvolge la rete industriale delle acque reflue e la rete di captazione delle acque di […]

Roberta Lazzari
Milleproroghe. C’erano una volta le ATO (Autorità d’Ambito Ottimale)

Con l’approvazione del d.l. 216/2011, decreto mille proroghe, viene confermata la data di cessazione dell’esistenza delle Autorità d’Ambito (ATO): 31 dicembre 2012. Le Autorità d’Ambito sono strutture con personalità giuridica che organizzano, affidano e controllano la gestione del Servizio Integrato ed agiscono sull’Ambito Territoriale Ottimale, ovvero il territorio su cui sono organizzati i servizi pubblici […]

Roberta Lazzari
Siti di Interesse Nazionale: qualcosa si muove con il decreto liberalizzazioni

Finalmente sembra che anche i Siti di Interesse Nazionale comincino ad avere vita più semplice e che non sia sempre tutto bloccato, in primis la loro bonifica e la loro riqualificazione. L’art. 48 del d.l. n.1/2012 –Decreto liberalizzazioni prevede per i SIN che le opere di dragaggio possano essere svolte contestualmente alle operazioni del progetto […]

Redazione
Basta Condoni Edilizi. Clini dichiara guerra all’Abusivismo

È inarrestabile Corrado Clini. Nella compagine governativa, il Ministro dell’ambiente è stato uno dei più prodighi a rilasciare dichiarazioni importanti su temi in cui è vivace il dibattito e forte l’attenzione sia tra i professionisti tecnici che tra la pubblica opinione. Dopo i recenti interventi sulla proroga della detrazione del 55% per gli interventi di […]

Redazione
Dissesto idrogeologico. Clini: “Quello che è stato fatto in Italia non ha senso”

“Quello che non abbiamo ancora fatto a livello europeo è assumere un impegno per la protezione dei territori e per il loro adattamento ai cambiamenti climatici”. Non usa mezzi termini il neo ministro dell’ambiente Corrado Clini, parlando di tutela del territorio e del dissesto idrogeologico che minaccia gran parte del territorio italiano. In una intervista […]

Roberta Lazzari
Alluvione Genova e Cinque Terre. Pioggia vs Siccità: emergenza acqua

Novembre 2010: città allagate nel Veneto, un’inondazione che ha interessato più di 500.000 persone e che ha colpito Vicenza e molti altri comuni. Alluvione avvenuta a poche settimane da quella di Genova e della provincia di Savona, quando per giorni la Liguria è rimasta paralizzata con strade, autostrade e linee ferroviarie interrotte.   A quasi […]

Pagina 1 di 5

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy