Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. tavola vibrante
Redazione
Antisismica. Edificio di Quattro Piani in Legno supera il Test su Tavola Vibrante

È un edificio in legno di quattro piani quello che ha superato il test sismico su tavola vibrante, effettuato il 6 ottobre scorso presso il laboratorio della Fondazione Eucentre, il centro europeo di formazione e ricerca in ingegneria sismica di Pavia.Per trenta secondi la struttura, , la più alta mai testata in Europa, ha subito […]

Redazione
Antisismica. Edificio a tre piani supera il test antisismico più severo d’Europa. Disponibili i Video

Superata a pieni voti la prova antisismica più potente d’Europa su tavola vibrante da parte di una struttura in legno a tre piani. L’esperimento condotto il 18 maggio 2011, presso la Fondazione Eucentre, Centro europeo di formazione e ricerca in ingegneria sismica di Pavia, ha simulato una scossa di terremoto della durata di 30 secondi. L’abitazione, […]

Redazione
Antisismica. I Terremoti e le Nuove tecnologie antisismiche in Italia

I recenti terremoti in Giappone e Nuova Zelanda hanno rappresentato per la loro forza e le loro caratteristiche una novità assoluta nell’ambito della sismologia mondiale: come influiranno questi fenomeni sullo studio dei terremoti e sull’evoluzione dell’ingegneria sismica? Quali sono le nuove tecnologie costruttive che possono proteggere da terremoti così forti? Qual è lo stato dell’arte […]

Redazione
Casa in legno antisismica. I risultati dell’indagine dell’Università di Trento

L’11 marzo alle 6,46, ora italiana, un violento terremoto, di magnitudo 8.9 colpiva il Giappone nella provincia di Sendai. Nell’ambito della ricerca antisismica, a distanza di un mese, i ricercatori del Dipartimento di Ingegneria meccanica e strutturale dell’Università di Trento hanno voluto ricordare questa tragedia presentando i risultati di un’indagine sperimentale antisismica su edifici di […]

redazione
Tavola Vibrante. Sperimentazione Enea su S. Irene di Istanbul

Una scossa di terremoto e poi via via altre sempre più forti; ma la struttura sulla “tavola vibrante” rimane integra. È quanto accaduto presso i laboratori dei “Terremoti Artificiali” del Centro Enea della Casaccia, dove, su un modello rinforzato in scala 1:10, che riproduce il principale elemento strutturale della Chiesa di Santa Irene di Istanbul […]

redazione
Rilevazione impatto sismico e azioni dinamiche su strutture civili. Il progetto della Tavola Vibrante

È stato presentato il 20 luglio scorso il progetto “Tavola Vibrante”. Si tratta di studio della Facoltà di ingegneria civile dell’Università di Modena e Reggio Emilia per la rilevazione dell’impatto sismico e delle azioni dinamiche su strutture e infrastrutture civili. “La realizzazione di una Tavola Vibrante che simuli il movimento tellurico – sottolinea il professor […]

redazione
Il comportamento degli edifici in legno in caso di sisma

Prosegue il dibattito sul comportamento degli edifici e dei materiali in caso di sisma. Dopo l’intervento dell’ing. Valentini (leggi l’articolo) riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo del professor Bernasconi docente di costruzioni in legno presso la Scuola di ingegneria di Yverdon. Il terremoto in Abruzzo ha tragicamente evidenziato una realtà troppo spesso trascurata: tutto il […]

redazione
Costruzioni antisismiche. Il sistema Emmedue

Proseguiamo nella nostra inchiesta, relativa ai sistemi costruttivi disponibili sul mercato, focalizzando la nostra attenzione su una tecnologia di stringente attualità a causa della drammatica necessità di ricercare soluzioni innovative in edilizia contro i danni causati dai terremoti in Italia come all’estero. Nel corso dell’articolo si darà dunque conto di Emmedue un sistema costruttivo sismo-resistente […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy