Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. superbonus 110%
Redazione
Corrispettivo Superbonus. Ecco le linee guida per determinarlo

Per la determinazione del corrispettivo prestazioni professionali, la RPT ha diffuso specifiche linee guida che sono frutto di un gruppo di lavoro coordinato dall’Ing. Michele Lapenna. Un documento nato per fornire indicazioni operative in relazione alle specifiche prestazioni professionali legate al Superbonus. Per la determinazione del corrispettivo dovuto al professionista, si fa riferimento a quanto […]

Redazione
Superbonus 110% e le proposte RPT per migliorarlo

Che ci fossero punti poco chiari circa la messa in atto del Superbonus, era già stato fatto presente dal CNI, in rappresentanza dei propri iscritti. Anche Rete Professioni Tecniche si è espressa sulla questione Superbonus110% chiedendo una riformulazione dell’emendamento N. 12.0106. Non solo allungamento dei tempi di applicazione dell’agevolazione considerati troppo ristretti, tra le modifiche […]

Redazione
Dubbi Superbonus 110%: perché un mercato di oltre 3 miliardi annui è a rischio?

A sollevare dubbi Superbonus 110% è il CNI – Consiglio Nazionale Ingegneri dopo l’analisi di dettaglio effettuata sui dati trasmessi dal Centro Studi sul mercato degli interventi agevolati dall’Ecobonus e dal Sismabonus. Dall’analisi è emerso che i due bonus generano attualmente una spesa di 3,4 miliardi l’anno: una cifra tutt’altro che irrisoria, basti pensare che […]

Redazione
Incarico professionale superbonus e la responsabilità giuridica

L’importanza delle asseverazioni l’avevamo sottolineata qui, mettendo in evidenza non solo le applicazioni ma anche le sanzioni amministrative (da 2 mila euro a 15 mila euro) alle quali può andare incontro un professionista in caso di attestazioni infedeli. Tuttavia è bene precisare che con l’incarico professionale superbonus, il tecnico può andare incontro anche ad altri […]

Redazione
Ingegneri Superbonus: nascono gli elenchi per individuare gli esperti

L’ordine degli ingegneri di Firenze parte con l’iniziativa che vede l’istituzione di appositi elenchi di professionisti dedicati alla gestione dell’ecobonus e del superbonus 110%. L’obiettivo è quello di individuare figure specifiche, tra gli iscritti all’ordine fiorentino, in grado di gestire a pieno le misure fiscali messe in atto dal Governo per il settore costruzioni. Vediamo […]

Redazione
Superbonus 165% rafforzato: con il Dl Agosto sale la percentuale per le aree colpite dal sisma

La legge di conversione n.126 del 13 ottobre, del Decreto Agosto (Decreto-legge 14 agosto 2020 n.404), introduce una misura che rappresenta un’importante occasione di rilancio e recupero per le aree colpite dal sisma negli anni 2009, 2016 e 2017. Difatti si può parlare di un superbonus rafforzato, ovvero di un’agevolazione fiscale che sale dal 110% […]

Redazione
Fondo manutenzione ponti e viadotti. Cosa prevede il DL agosto?

Il DL agosto, che ha ottenuto la fiducia al Senato il 6 ottobre 2020, strizza l’occhio alla manutenzione ponti e viadotti stanziando fondi per 600 milioni nei tre anni che vanno dal 2021 al 2023. Le somme verranno distribuite attraverso un decreto del MIT in concerto con il ministero dell’Economia da emanare entro il 31 […]

Redazione
Spese tecniche superbonus. Ingegneri e architetti di Torino: senza anticipo non si lavora!

Tutti lo chiedono, tutti lo vorrebbero applicare. Ma come fare? Quali caratteristiche deve avere l’immobile per rientrare nel Superbonus? Come muoversi con la cessione del credito? Quali casi rientrano nella super agevolazione fiscale? I professionisti tecnici per risolvere i quesiti e le numerose e complesse procedure per l’approvazione delle pratiche edilizie fino all’ottenimento del superbonus […]

Redazione
Software detrazioni fiscali, per calcolare e gestire le pratiche Ecobonus

La misura prevista dal “Decreto Rilancio” rappresenta sicuramente un’importante opportunità per tutte le figure coinvolte nella filiera edilizia: imprese, fornitori e soprattutto i tecnici che avranno sempre più la necessità di affidarsi ad un software detrazioni fiscali per calcolare i requisiti previsti e gestire le pratiche legate al Superbonus 110%. Il tecnico, infatti, ha un […]

Simona Conte
Asseverazione progettista Superbonus: cosa c’è da sapere sull’allegato B?

Prima di entrare nel merito dell’asseverazione progettista Superbonus e analizzare quali sono gli aspetti di cui tenere conto, è bene precisare che il D.M. n. 329 del 6 agosto 2020 modifica il D.M. 28 febbraio 2017, n. 58, recante “Sisma Bonus – Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy