Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. spazi confinati
Redazione
Spazi confinati, la scelta dell’equipaggiamento e la nuova normativa

Fervono le iniziative che, nel mese di ottobre 2012, hanno come tema centrale quello della sicurezza nei luoghi di lavoro e in particolar modo negli spazi confinati, ossia ambienti chiusi, all’interno dei quali si possono annidare gas e sostanze nocive e dove sono maggiori i rischi di incidenti, spesso con conseguenze gravi.   Il primo […]

Francesco Di Lorenzo
Accesso a spazi confinati: Aspetti fondamentali per proteggere gli operatori

La scelta e l’uso corretto dei dispositivi anticaduta è particolarmente importante per gli operatori che lavorano in spazi confinati, quali pozzetti, sotterranei, serbatoi, tunnel, cisterne, silos, tombini o in generale all’interno di passi d’uomo. In effetti i pericoli di uno spazio confinato non sono sempre immediatamente riscontrabili: a volte un’area di piccole dimensioni può sembrare […]

Marco Vinci
Appalti in ambienti confinati. Aspetti gestionali, Qualificazione imprese e novità

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato recentemente la proposta del Governo circa gli obblighi di formazione e informazione dei lavoratori addetti alle attività in ambienti confinati e la presenza di rappresentanti del committente in tutte le fasi di lavorazione. Ma quali sono le ulteriori novità? Al proposito interviene Marco Vinci, editorialista della rivista Progetto Sicurezza, che […]

Redazione
Serbatoi interrati fissi. Bonifica da GPL

Nel caso di installazione di nuovo serbatoio previa rimozione di serbatoio fisso interrato che costituiva deposito di GPL, quali procedure occorre adottare per la sicurezza e la salvaguardia dell’ambiente?A questa domanda rispondiamo pubblicando la soluzione proposta da Marco Vinci, editorialista della rivista Progetto Sicurezza, da cui abbiamo tratto il quesito (leggi anche (Spazi confinati: tecniche […]

Redazione
Spazi confinati e ambienti sospetti di inquinamento

La Direzione generale per l’attività ispettiva del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha emanato una recente circolare sulle iniziative da parte degli enti preposti per pianificare una specifica azione di monitoraggio e controllo degli appalti di servizi aventi a oggetto particolari attività. Nello specifico, la circolare individua tra le attività da monitorare quelle […]

redazione
Spazi confinati: tecniche ed equipaggiamenti

Lo spazio confinato è un ambiente chiuso, in cui il pericolo di morte o di grave infortunio è elevato a causa di molteplici fattori come la mancanza di ossigeno o la presenza di gas tossici ed esplosivi. Per la loro grande varietà, non è possibile fornire un elenco esaustivo delle diverse tipologie di spazi confinati. […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy