Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. solare
Redazione
Da IBM un modello previsionale avanzato per eolico e solare

Si chiama Hybrid Renewable Energy Forecasting (HyRef) ed è una nuova e avanzata tecnologia di modellazione per le previsioni del tempo, destinata ad aumentare l’efficienza degli impianti eolici e solari, fornendo una stima accurate della disponibilità dell’energia producibile.   L’HyRef mescola le classiche previsioni meteo a un sistema di business analytics ed è stata messa […]

Andrea Cantini
Vetro fotovoltaico. Uno sviluppo innovativo

Installare moduli solari è ormai diventato un fatto comune e consueto, ma il futuro sembra prendere nuove direzioni che potrebbero cambiare il modo stesso di progettare gli edifici: i pannelli fotovoltaici trasparenti. Finora uno dei maggiori ostacoli incontrati era la presenza di parti in metallo che diminuivano significativamente la trasparenza del vetro e perciò ne […]

Alessandro Caffarelli
Dall’amianto al silicio policristallino

Prosegue la collaborazione tra Ingegneri.cc e Intellienergia con la pubblicazione degli estratti del seminario, tenuto presso l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma in data 4 e 23 novembre, dal titolo Progettazione e valutazione economica dell’esercizio in conto energia e ritiro dedicato di un impianto solare fotovoltaico su capannone industriale P=247,95 kWp. Nel documento in […]

Alessandro Caffarelli
Conto Energia 2011, analisi della bozza di decreto del MSE

Intellienergia, società Spin-off a elevato valore tecnico-scientifico promosso e partecipato dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ha elaborato un’analisi fondata sulla bozza di decreto ministeriale in conto energia che il Ministero dello sviluppo economico (MSE) intende rendere esecutivo dal 1° gennaio 2011, di cui si riportano alcuni stralci commentati. Il progetto di Intellienergia nasce […]

AGI Energia
Rinnovabili tra sistemi di incentivazione e barriere non economiche

Dopo l’efficienza energetica, le rinnovabili rappresentano il secondo pilastro delle politiche contro il cambiamento climatico, che si stanno ridiscutendo a livello globale in questi giorni a Copenhagen. Nel nostro Paese, l’avvio è stato senz’altro più lento e molto più frastagliato che in altri Paesi. Conseguenza di scelte politiche che si sono sedimentate nel tempo, in […]

redazione
Solare: in arrivo 8 milioni di nuovi finanziamenti

In arrivo otto milioni di euro per il solare. Sono stati infatti rifinanziati i bandi a sostegno dell’energia solare che hanno già avuto positivi riscontri. Dopo il boom di domande pervenute con il bando rivolto alle piccole e medie imprese altrettanto consistente è stata la risposta degli enti pubblici ai bandi che finanziano l’installazione di […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy