Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. soa
Redazione
Affidamento dei lavori pubblici in Italia: un’analisi dei meccanismi di selezione del contraente privato

Nonostante le numerose riforme che hanno interessato il settore degli appalti pubblici negli ultimi anni, il sistema italiano è caratterizzato da un’elevata frammentazione ed esposto in misura considerevole ai rischi di collusione, corruzione e rinegoziazioni successive con gli aggiudicatari dei contratti. Carenze sono, inoltre, presenti sul piano della progettazione degli interventi. Tali aspetti di criticità […]

Redazione
Tracciabilità dei flussi finanziari: l’Autorità individua i destinatari

È del 22 dicembre scorso la determinazione n. 10 dell’Autorità di vigilanza relativa all’emanazione di ulteriori linee guida per la tracciabilità dei flussi finanziari. Questi nuovi chiarimenti fanno seguito alla determinazione 8/2010 e si sono resi necessari per due motivi principali: a seguito delle modifiche apportate alle disposizioni sulla tracciabilità dalla legge di conversione del […]

Emanuela Angotti
Appalti pubblici e ordini di servizio della direzione lavori

Nell’ambito degli appalti di opere pubbliche, gli ordini di servizio della direzione lavori costituiscono gli atti formali con cui si estrinseca la funzione di direzione – con interventi attivi e dispositivi, nonché a mezzo di apposite istruzioni – finalizzata al buon esito dei lavori di un pubblico appalto. Ad affermarlo sono i giudici del Consiglio di […]

redazione
Regolamento appalti, riparte l’iter

Dopo un anno di stop riparte, finalmente, l’iter di approvazione del regolamento del codice degli appalti con alcune novità. Nei giorni scorsi il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Altero Matteoli, ha trasmesso al Consiglio superiore dei lavori pubblici e ai ministeri interessati la nuova versione dello schema di decreto per l’espressione dei loro pareri. […]

redazione
Caro materiali: “Intervenga il Governo”

Un impegno urgente del Governo per evitare che si blocchino i lavori pubblici, intervenendo sul cosiddetto caro-materiali da costruzione e sui ritardi con i quali le amministrazioni pagano i progettisti. È quanto richiesto il 3 ottobre scorso dal Presidente dell’Oice, Braccio Oddi Baglioni, nel corso di una conferenza stampa presso la sede dell’Associazione dei costruttori.Durante […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy