Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. sicurezza
Redazione
Linea sud: proposte dagli ingegneri per migliorare i collegamenti del Sud

Si è tenuto a Lecce, il 23 ed il 24 novembre 2018, il convegno “ Linea Sud, infrastrutture e ingegneria per la crescita. Proposte per il rilancio del mezzogiorno ”, durante il quale gli Ordini degli ingegneri delle 8 regioni meridionali, hanno presentato al Ministro per il sud, Barbara Lezzi le proposte per il rilancio […]

Redazione
Ilva: gli Ingegneri (CNI) mettono in campo le proprie competenze

Il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) ha presentato la scorsa settimana il convegno “Ripensare l’industria siderurgica in Italia. Ilva: attualità e prospettive”, che andrà in scena a Taranto nel prossimo settembre. Gli Ingegneri si dichiarano pronti a dare il loro contributo tecnico, supportando le decisioni che giungeranno da Governo e amministrazioni. In tale direzione il convegno […]

Mauro Ferrarini
Una nuova figura per la Safety: l’Animatore della Sicurezza

Alla vigilia della Giornata mondiale della Sicurezza e della Salute sul luogo di lavoro (28 aprile 2011), è stata diffusa la notizia che negli impianti produttivi della Campania della Calcestruzzi, primo produttore di calcestruzzo preconfezionato in Italia e parte del Gruppo Italcementi, sono stati raggiunti i due anni senza infortuni (leggi anche su Impresedili.it Calcestruzzi […]

Redazione
Formazione per la sicurezza. Gli appuntamenti AiFOS ad Ambiente Lavoro

Torna a Bologna dal 3 al 5 maggio, presso il quartiere fieristico, l’appuntamento con Ambiente Lavoro la più qualificata manifestazione in Italia dedicata interamente alla sicurezza e all’igiene del lavoro. Durante la fiera, giunta alla sua XIII edizione, a fare da protagonista sarà il tema della Formazione che, come richiesto dalla normativa vigente, deve essere […]

Redazione
Prevenzione incendi: pubblicata la regola tecnica per attività commerciali sopra i 400 mq

Sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 12 agosto è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’interno recante l’Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie superiore ai 400 mq. Le disposizioni riportate nella regola tecnica allegata al decreto si applicano alle attività commerciali all’ingrosso o al […]

Marco Vinci
Servizio prevenzione e protezione: scelta e nomina dei componenti

Presentiamo un quesito (con relativa risposta) tratto dalla rivista di sicurezza e igiene del lavoro Progetto Sicurezza. Il caso riguardo un’azienda metalmeccanica di 340 dipendenti. Il quesito a cui si risponde è il seguente: “Può il datore di lavoro affidare al capo del personale la scelta e la nomina degli addetti al servizio di prevenzione e protezione (Spp) […]

Redazione
Ingegneri e sicurezza: a Roma i dati Eurispes

Verrà presentato a Roma, giovedì 15 luglio, il Rapporto elaborato da Eurispes su richiesta del Consiglio nazionale degli ingegneri. Lo studio farà il punto sul tema della sicurezza, aspetto di cui gli ingegneri si fanno garanti e nodo fondamentale per la crescita del Paese. Sicurezza per lo sviluppo del sistema Italia. Questo il dato che […]

Redazione
Ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili. UNI ISO 14798 per valutazione e riduzione dei rischi

È stata pubblicata la UNI ISO 14798 “Ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili – Metodologia di valutazione e riduzione dei rischi”, versione in italiano della ISO 14798:2009.L’obiettivo della norma è quello di descrivere i principi e di fissare procedure per una metodologia coerente e sistematica di valutazione dei rischi relativamente agli ascensori, alle scale mobili e […]

Alessandro Cassano
Responsabilità contrattuale del professionista tecnico

Nel primo incontro con il cliente il professionista riceve le informazioni necessarie per procedere alla stesura di un progetto che, se accettato, porterà alla formalizzazione dell’incarico mediante un contratto, che regolerà i rapporti tra le parti, l’esecuzione dell’opera e le relative tempistiche. Se il compimento dell’opera commissionata richiede una consistente organizzazione o l’ausilio di lavoro […]

Redazione
Il tecnico della sicurezza: una nuova figura professionale a 360°

Il dipartimento INDACO del Politecnico di Milano ha aperto le iscrizioni al nuovo master in Safety Design, che si pone come obiettivo la formazione di figure professionali in grado di affrontare le problematiche di sicurezza nelle diverse fasi del processo edilizio. La figura professionale specifica è quella di un “tecnico della sicurezza” in grado di […]

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy