Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. sicurezza cantieri
Redazione
Convegno donne in cantiere: presenze di grande valore tra pregiudizi e voglia di riscatto

Le donne in cantiere ricoprono ruoli fondamentali come quelli per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Le coordinatrici per la sicurezza svolgono una delicata mansione di intermediazione tra progettisti, committenti e imprese, pianificando e organizzando la sicurezza in cantiere. La strada, percorsa dalle donne in cantiere, parte da lontano ed il traguardo è […]

Redazione
Proteste sui rumori provenienti dai cantieri? Ecco la nuova UNI 11728:2018

È entrata in vigore l’11 ottobre 2018 la nuova UNI 11728:2018 – Acustica – Pianificazione e gestione del rumore di cantiere – Linee guida per il committente comprensive di istruzioni per l’appaltatore. La nuova norma tratta la gestione dell’impatto acustico, volta alla tutela dei lavoratori presenti in cantiere ed i cittadini delle aree circostanti, direttamente raggiunti […]

redazione
Informiamo e formiamo le aziende sulla sicurezza

L’ultimo Consiglio dei Ministri ha approvato nella bozza di decreto attuativo del Jobs Act, una riduzione delle sanzioni contro il lavoro nero e agevolazioni delle incombenze in materia di sicurezza sul lavoro. Non dovranno più sospendere l’attività le imprese che impiegano personale in nero: il decreto prevede nuovi importi per quel che riguarda le sanzioni […]

Redazione
Sicurezza macchine in edilizia: la guida definitiva targata CPT e INAIL Piemonte

Si intitola Le macchine in edilizia. Caratteristiche e Uso in Sicurezza ed è un recente volume, scaricabile gratuitamente in formato PDF realizzato dal CPT Torino e dalla Direzione regionale del Piemonte dell’INAIL.   Si tratta di un’opera corposa e completa sul tema dell’uso sicuro nelle macchine edili e di cantiere. Le macchine analizzate nel manuale […]

Redazione
Sicurezza Cantieri, più leggeri gli adempimenti con il Decreto del Fare

Diventano più leggeri gli adempimenti di tipo formale per ottemperare agli obblighi di sicurezza sui cantieri edili. Il decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013, il c.d. Decreto del Fare, prevede infatti norme di semplificazione in tema di DUVRI e prevenzione incendi.   Per quanto riguarda il documento di valutazione dei rischi da interferenze, […]

Redazione
Sicurezza Microimprese, il Senato dà l’ok al DL 57/2012

Via libera definitivo dal Senato al decreto legge 57/2012 relativo alle Disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese (DDL 3350/S). Nel testo del provvedimento approvato viene confermata la data del 30 giugno 2012 per effettuare l’autocertificazione della valutazione dei rischi […]

Redazione
Coordinatore per la Sicurezza nei Cantieri edili. Le linee di indirizzo di Regione Lombardia

La Direzione Generale Sanità di Regione Lombardia ha approvato con decreto 10602 del 15 novembre 2011 il documento contenente le Linee di indirizzo per l’attività di coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili.   Il documento è stato elaborato tenendo conto sia delle esperienze pratiche di coordinamento riscontrate nei cantieri e del diverso approccio dei […]

Redazione
Documenti di Cantiere per la Sicurezza. Disponibile la lista completa

La documentazione da conservare obbligatoriamente in cantiere per la sicurezza è numerosa. Si va dai documenti di carattere generale (notifica preliminare, piano operativo di sicurezza, ecc.) a quelli più specifici inerenti i vari aspetti della vita di cantiere: attrezzature di sollevamento, macchine e attrezzature, impianti elettrici, rumore e ponteggi e castelli di carico. Su questo […]

Redazione
Solai a piastra. Innovazione per sicurezza e competitività

Nel 2010 in Italia, su 526 infortuni mortali sul lavoro, il 28,1% sono accaduti nell’industria delle costruzioni e il 27,8% a causa di cadute dall’alto. In Lombardia, l’incidenza di infortuni sul lavoro è sceso dal 1999 al 2008 da 55 a 40,8 ogni 1.000 lavoratori, dato che nel territorio dell’Asl di Monza e Brianza si […]

Alberto Bortolotti
Sicurezza appalti e subappalti. Il quadro tratteggiato dal Ministero

Le disposizioni normative in materia di sicurezza sul lavoro in regime di appalto o subappalto indicano particolari obblighi a carico dei soggetti coinvolti nel processo delle opere o dei servizi da realizzare. Continuiamo ad occuparci del tema, dopo l’intervento di ieri (Affidamento di forniture. Quali sono i documenti da richiedere?), approfondendo le precisazioni fornite dalla […]

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy