Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. serramenti
Roberto Porta
Infiltrazioni d’Aria negli Involucri Edilizi, il Blower Door Test

Le infiltrazioni di aria che entrano nell’involucro edilizio creano forti dispersioni di calore dovute agli eccessivi ricambi d’aria nell’ambiente. Tali passaggi d’aria possono avvenire tramite le canaline della luce, dell’antenna, tramite i dispositivi di areazione forzata ecc. Per quanto riguarda le infiltrazioni di aria che provengono dalle finestre si consiglia di controllare innanzitutto se i […]

Redazione
Efficienza Energetica, la Detrazione 55% rimodulata del Decreto Sviluppo

Confermata la proroga al 31 dicembre 2014 per le detrazioni fiscali in caso di interventi di riqualificazione energetica ma con una rimodulazione degli sconti. È quanto si legge nell’ultima versione in ordine di tempo del Decreto Sviluppo. Le detrazioni dell’imposta lorda si applicheranno, infatti anche alle spese sostenute, dal 1° gennaio 2012 alla fine del […]

Redazione
Green Public Procurement. Pubblicati i Criteri Ambientali Minimi per Serramenti Esterni

Come preannunciato lo scorso luglio, sono finalmente stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i criteri minimi ambientali per l’acquisto di prodotti e servizi nei settori della ristorazione e serramenti esterni da parte della pubblica amministrazione (leggi anche Green Public Procurement: in arrivo i Criteri Ambientali Minimi per Serramenti Esterni). I requisiti, il cui rispetto qualificano una […]

Stefano Sorrentino
Green Public Procurement: in arrivo i Criteri Ambientali Minimi per Serramenti Esterni

Secondo quanto diffuso dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è di prossima emanazione il decreto contenente i criteri ambientali minimi per i serramenti esterni. Questo nuovo decreto, come i precedenti, è estremamente dettagliato al punto da consentirne il suo integrale recepimento in sede di progettazione. I criteri minimi ambientali, infatti, […]

Andrea Cantini
Serramenti domotici ad energia solare Velux©

La domotica è un campo in continua evoluzione capace di individuare soluzioni che permettono di migliorare la qualità di vita ed oggi, grazie all’energia solare, pensate per essere sostenibili ed abbattere gli sprechi energetici. Un campo di innovazione sono i serramenti per tetti prodotti da Velux che vengono azionati mediante l’energia prodotta da celle fotovoltaiche, […]

Massimiliano Bertoni e Andrea Cantini
Tecnologie per il Controllo solare. Pellicole filtranti

Ottimizzare al massimo le prestazioni dell’involucro architettonico trasparente assume un valore fondamentale all’interno del “sistema edificio” e ciò richiede un’attenta valutazione nella scelta delle superfici vetrate e dei materiali da adottare. In edilizia è sempre più sentito il problema dell’irraggiamento solare attraverso le vetrate e nelle mezze stagioni il controllo climatico ambientale risulta estremamente difficile. […]

Redazione
Risparmio energetico dei serramenti. Disponibile gratuitamente Winshelter Enea per i progettisti

Il suo nome è Winshelter. Un prezioso alleato per progettisti, tecnici, imprese e operatori del settore infissi, serramenti e schermature solari. Il software è uno strumento di calcolo sviluppato dall’ Enea, in collaborazione con la Stazione Sperimentale del Vetro, nell’ambito delle attività dell’accordo di programma col Ministero dello sviluppo economico “Ricerca di Sistema”. Lo strumento […]

Fulvio Re Cecconi e Enrico De Angelis
Profili di serramento d’alluminio: corrosione delle squadrette di giunzione

Al n. 30 di Cannon Street, a Londra, è proprio il caso di dirlo, si erge l’edificio conosciuto come “Credit Lyonnais”, uno dei primi con un rivestimento in GRC (Glass Reinforced Cement or Concrete), realizzato negli anni Settanta in un lotto triangolare della City londinese. L’edificio è caratterizzato dai particolari serramenti visibili nella figura 1, […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy