Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. rivestimenti
Luisa Daraio
Energia elettrica da calpestio: perchè l’Energy Floor non decolla in città?

Nel settore dell’edilizia siamo abituati a considerare un pavimento come un semplice elemento di finitura di un elemento edilizio orizzontale. Il pavimento può non essere più visto come un oggetto passivo, ma anche come strumento attivo in grado di generare energia pulita, semplicemente camminandoci sopra. Come? Questo può essere possibile grazie all’utilizzo di una mattonella […]

Redazione
Pavimento in calcestruzzo: a quali danni e difetti è soggetto?

Il pavimento in calcestruzzo gettato in opera, economico, pratico e di elevata resistenza meccanica, viene utilizzato per cantine, magazzini, depositi e industrie ad uso produttivo dove prevale la necessità di avere pavimenti resistenti per apparecchiature pesanti e passaggio di mezzi di trasporto materiale (es. muletti). Il pavimento in calcestruzzo è posato con armatura metallica per evitare […]

Andrea Cantini
Tessuti metallici per l’edilizia, cosa sono e dove si applicano

Il recente impiego in edilizia di tessuti metallici, mutuato dal mondo della produzione industriale, testimonia la capacità di questi materiali di adattarsi con ampie possibilità di utilizzo nella realizzazione di elementi per il completamento di sistemi edilizi, consentendo un design innovativo con giochi di luce ed originali trasparenze, grazie alle numerose varianti di texture e […]

Fulvio Re Cecconi, Enrico De Angelis
Esfoliazione rivestimento a cappotto in corrispondenza dei giunti

L’elemento oggetto del guasto è una parete perimetrale verticale non portante con isolamento termico dall’esterno a cappotto di un edificio a prevalente destinazione d’uso residenziale. In particolare, la parte oggetto dei meccanismi di alterazione è il rivestimento superficiale ad applicazione continua. Descrizione del modo di guastoLa facciata risulta costantemente esposta a variazioni dimensionali a causa […]

Massimiliano Bertoni e Andrea Cantini
Tecnologie per il Controllo solare. Pellicole filtranti

Ottimizzare al massimo le prestazioni dell’involucro architettonico trasparente assume un valore fondamentale all’interno del “sistema edificio” e ciò richiede un’attenta valutazione nella scelta delle superfici vetrate e dei materiali da adottare. In edilizia è sempre più sentito il problema dell’irraggiamento solare attraverso le vetrate e nelle mezze stagioni il controllo climatico ambientale risulta estremamente difficile. […]

Massimiliano Bertoni e Andrea Cantini
Progetto Gigatherm. Rivestimento isolante ad alta efficienza

“Un prodotto rivoluzionario”, è stato questo il commento del mondo scientifico e tecnico di fronte al nuovo prodotto brevettato dal prof. Ettore Del Giudice, docente di Tecnologie della Facoltà di Ingegneria della Seconda Università di Napoli. Si chiama Gigatherm e si preannuncia di grande interesse per il mondo dell’edilizia: a prima vista appare come una […]

Fulvio Re Cecconi e Enrico De Angelis
Alterazione cromatica di pannelli sandwich in facciata

L’elemento oggetto del guasto è la chiusura verticale di un edificio industriale nei pressi di Bergamo. Tale elemento è realizzato con pannelli sandwich prefabbricati in metallo, aventi il lato esterno preverniciato in fabbrica. Il tipo di elemento, molto comune sul mercato, si differenzia, a seconda del fornitore e dei prodotti dello stesso fornitore, sia per […]

Redazione
Rivestimenti di facciata in GRC ad alto impatto architettonico

Interessante alternativa ai tradizionali pannelli di rivestimento in calcestruzzo (di peso superiore e forme limitate) sono gli elementi realizzati in GRC. Questa sigla, acronimo di Glass Reinforced Concrete (calcestruzzo rinforzato con fibra di vetro), indica un materiale composito a matrice cementizia costituito da cemento bianco o grigio, con possibilità di colorazione in pasta, inerti silicei […]

Redazione
Un “cemento trasparente” per il Padiglione italiano di Shanghai

Un cemento nuovo, che legando particolari resine con un impasto di nuovissima concezione, consente di realizzare pannelli solidi e isolanti ma allo stesso tempo in grado di far filtrare la luce. È stato presentato oggi in Triennale i.light®, il nuovo “cemento trasparente” utilizzato per la realizzazione del Padiglione italiano a Shanghai per l’Expo che partirà […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy