Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. ristrutturazione
Redazione
Bonus edilizia, ecco come cambiano nel 2018

La Legge Bilancio 2018 ha apportato alcune interessanti novità in materia di bonus per l’edilizia, introducendo una nuova agevolazione (il Bonus Verde), confermando altri sconti fiscali (come il Bonus Ristrutturazioni, o il Bonus Mobili), e prevedendo secondariamente alcune innovazioni, come l’estensione della cedibilità del credito di imposta maturato in seguito a interventi di efficientamento energetico. […]

Redazione
Monoblocco finestra: da ALPAC il sistema integrato e versatile

INGENIUS VMC è il frutto evidente dell’ingegno ALPAC, ovverosia il perfetto connubio tra un monoblocco finestra evoluto, dalle alte prestazioni di isolamento termico e acustico, e la ventilazione meccanica controllata, in grado di garantire il migliore ricambio d’aria e favorire la salubrità dell’ambiente. Il prodotto implementato da ALPAC è infatti in grado di trasformare il […]

Redazione
Sopraelevazione e adeguamento di un edificio residenziale in cemento armato

Pubblichiamo di seguito il resoconto e la descrizione di un intervento di sopraelevazione e adeguamento edificio residenziale in cemento armato a cura di Fondazione Promozione Acciaio. L’intervento di ristrutturazione edilizia di un edificio esistente della zona urbana residenziale del comune di Faenza (RA) ha compreso una sopraelevazione dell’attuale lastrico solare con un piano, adibito ad […]

Davide Beltrame, Viliam Stefanutti, Roberto Zecchin
Pavimento radiante innovativo per la Basilica della Salute a Venezia

Sono attualmente in corso i lavori di risanamento conservativo del pavimento nel Presbiterio, nel Coro e nella Sacrestia Minore della Basilica di S. Maria della Salute in Venezia, la cui costruzione su progetto di Baldassarre Longhena iniziò nel 1631 (figura 1).    Ne è nata l’opportunità di realizzare un impianto di riscaldamento per temperare il […]

Redazione
Ristrutturazione interna senza variazione di volumi? Non serve il permesso di costruire

Se un immobile viene ristrutturato all’interno senza modificarne la volumetria originale e senza andare a toccare le altezze e la superficie calpestabile, non serve il permesso di costruire ma una semplice DIA. Ad affermarlo è la Corte di Cassazione con la recente sentenza 37713/2012 del 1° ottobre 2012.   I giudici della Suprema Corte hanno […]

Mauro Ferrarini
Liberalizzazione in edilizia: si parte

Con la conversione del d.l. 40/2010 tramite la legge n. 73 del 22 maggio 2010 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 25 maggio 2010), parte la liberalizzazione di alcune attività edilizie, tramite la completa riscrittura dell’articolo 6 del d.P.R. 380/2001, che regola gli interventi di edilizia libera, realizzabili cioè senza alcun titolo abilitativo. In […]

Redazione
Cade un pezzo di intonaco dal Colosseo: finalmente una ‘buona notizia’

Domenica 9 maggio 2010, la notizia è data con un tono da tragedia: “Roma, un pezzo di calce si è staccato dal Colosseo!”. Un pezzo di malta di calce della struttura originale del Colosseo, di circa mezzo metro quadrato e di minimo spessore, è caduto da uno degli ambulacri al primo piano, dove vengono ospitate […]

Redazione
Linee guida della vulnerabilità degli elementi non strutturali nelle scuole

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha reso disponibili le Linee guida per il rilevamento della vulnerabilità degli elementi non strutturali nelle scuole. Il documento è stato elaborato da un Gruppo di lavoro istituito dal Presidente del Consiglio superiore per la compilazione delle Schede per il rilievo della vulnerabilità di elementi non strutturali negli edifici […]

redazione
Bonus 55% anche per edifici decadenti

Il beneficio è ammesso anche per gli immobili dichiarati inagibili dotati di un impianto termico esistenteDunque è possibile fruire della detrazione del 55% relativamente agli interventi di riqualificazione energetica, anche qualora l’immobile oggetto dell’intervento sia dichiarato inagibile a seguito di eventi sismici, fermo restando l’esistenza di un impianto termico, rispondente alle caratteristiche tecniche dettate dalla […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy