Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. risparmio energetico
Redazione
Comfort, risparmio energetico e sicurezza sismica edifici: i webinar gratuiti

Parte martedì 5 maggio 2020 il Tour virtuale di Wienerberger Academy e Maggioli Editore, il ciclo di webinar gratuiti dedicati al comfort, al risparmio energetico e alla sicurezza sismica degli edifici. Da non perdere ogni martedì dalle 15 alle 16, per un totale di 5 webinar, l’appuntamento con i professionisti del settore ed esperti con […]

Redazione
Certificati bianchi, come procedere? Dal GSE ecco la guida operativa

Con approvazione mediante il Decreto direttoriale del 30 aprile 2019, da parte del MISE in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stata pubblicata la Guida Operativa per promuovere l’individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi con aggiornamento circa le tipologie progettuali ammissibili. L’importanza […]

Redazione
Certificazione WELL. A cosa serve e le differenze con la certificazione LEED

La certificazione WELL rappresenta l’epilogo della ricerca di benessere nello stile di vita quotidiano. Negli ultimi anni l’attenzione si è spostata dalle sole caratteristiche tecniche e strutturali di un edificio alla qualità di vita che lo stesso è in grado di offrire ai suoi utenti. Dopo generazioni di manufatti costruiti “a catena di montaggio” con […]

Redazione
Risparmio energetico e comfort: i vantaggi degli impianti radianti in bioedilizia

I sistemi radianti si sono ormai affermati come una soluzione impiantistica particolarmente idonea in bioedilizia. Notevoli sono i vantaggi sia sotto il profilo del risparmio energetico che del comfort abitativo, aspetti su cui viene posta particolare attenzione da chi si occupa di bioedilizia. E’ il caso della ditta Bio Edil srls di Rescaldina (MI) che […]

Redazione
Contabilizzazione del calore: le soluzioni di Techem

La contabilizzazione del calore è in questo preciso momento uno dei temi più discussi da tecnici e amministratori di condominio, con evidenti ed immediati riflessi su coloro che in condominio ci vivono. Con l’entrata in vigore del d.lgs. 102/2014 l’Italia, infatti, recepisce una delle direttive Europee più importanti nell’ambito dell’efficienza energetica. Una novità normativa che […]

Redazione
Case in legno: una scelta innovativa immersa nel futuro

La casa prefabbricata in legno è a tutti gli effetti un’abitazione, con uguali caratteristiche di una casa in muratura, sia per quanto riguarda la durata che la stabilità. Gli aspetti più importanti che bisogna prendere in considerazione, poiché costituiscono le ragioni che inducono gli acquirenti a prediligere questo tipo di abitazione rispetto a quella tradizionale, sono […]

Redazione
FER, cogenerazione ad alto rendimento e generazione distribuita: cosa non funziona

Riportiamo di seguito il testo della Lettera della Federazione Ascomac inviata in data odierna al Presidente del Consiglio ed ai Ministri dell’economia e delle finanze, dello sviluppo economico, dell’ambiente, tutela del territorio e del mare, per la semplificazione e la pubblica amministrazione in materia di corrispettivi tariffari e oneri di sistema previsti dapprima dallo schema […]

Redazione
Master CasaClima: parte la nuova edizione per la progettazione green

Formare ingegneri e architetti nella progettazione, nella diagnosi e nella gestione della riqualificazione energetica degli edifici. È questo il principale obiettivo della nuova edizione del Master CasaClima, presentato ieri a Bolzano, rivolto ai laureati magistrali di ingegneria e architettura.   Il Master La Prestazione Energetica degli Edifici. Progettazione, Ottimizzazione e Utilizzo – CasaClima organizzato dalla […]

Fulvio Re Cecconi
I costi degli edifici energeticamente sostenibili. Spendere di più per spendere meno?

Un’ottimale condizione intermedia, l’Aurea Mediocritas di Orazio: è questo il futuro delle costruzioni? Una lettura disattenta delle norme in materia di risparmio energetico (L’ultima direttiva europea in tema, la 010/31 chiamata EPBD recast, è stata recepita dal decreto n. 63 del 4 giugno 2013 convertito in legge con la n. 90 del 3 agosto 2013) […]

Redazione
Progettazione centro protetto di Brescia: la parola al progettista

Abbiamo pubblicato ieri la descrizione degli aspetti impiantistici e delle strategie progettuali ed energetiche che hanno ispirato la progettazione del Centro per disabili mentali San Giovanni di Dio a Brescia (leggi l’articolo). Abbiamo parlato con il progettista dell’opera, l’ing. Marco Brasca della Società di Ingegneria AIACE che ha sviluppato l’intervento in collaborazione con Brescia Progetti […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy