Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. riscaldamento
Redazione
Pavimento radiante senza limiti: un delicato intervento di ristrutturazione di ville tutelate dai beni culturali

All’azienda Maragliano Impianti è stata commissionata una ristrutturazione importante: due villette gemelle a Genova. Il cliente desiderava installare pavimenti radianti, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento. Questo non sembrava possibile, date la ridotta disponibilità di spazio e l’impossibilità di modificare l’immobile a causa di vincoli imposti dalle belle arti. Per questo il cliente ha accettato […]

Redazione
Sistemi radianti a soffitto Proter Imex, modellati anche per il BIM

Proter Imex ha contribuito alla costruzione di Casa Hoval, sede dell’azienda Hoval Srl a Zanica (BG), realizzando l’impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante a soffitto su una superficie di 400 metri quadrati. Le linee guida date dalla committenza erano: massima efficienza energetica, sostenibilità ambientale e libertà di progettazione architettonica, tutte caratteristiche che ritroviamo nei nostri […]

Redazione
Etichettatura e progettazione apparecchi di riscaldamento e scaldacqua: in vigore i regolamenti UE

Il 26 settembre scorso sono entrati in vigore quattro regolamenti europei che trattano delle disposizioni relative all’etichettatura e alla progettazione green di apparecchi di riscaldamento e scaldacqua.   Vediamo brevemente gli ambiti di applicazione di ciascuno di essi. Regolamento n. 811/2013 Il regolamento 811/2013 fissa i requisiti in materia di etichettatura energetica e di fornitura […]

Davide Beltrame, Viliam Stefanutti, Roberto Zecchin
Pavimento radiante innovativo per la Basilica della Salute a Venezia

Sono attualmente in corso i lavori di risanamento conservativo del pavimento nel Presbiterio, nel Coro e nella Sacrestia Minore della Basilica di S. Maria della Salute in Venezia, la cui costruzione su progetto di Baldassarre Longhena iniziò nel 1631 (figura 1).    Ne è nata l’opportunità di realizzare un impianto di riscaldamento per temperare il […]

Redazione
Aggiornamenti su prodotti marcati CE, controlli import dalla Cina, formazione finanziata e molto altro sulla Newsletter tecnica di Istituto Giordano

È recentemente uscito il nuovo numero del TNL – Technological Newsletter, la rivista di innovazione tecnica e scientifica curata dall’Istituto Giordano e scaricabile gratuitamente dal sito dell’azienda, previa registrazione. Particolarmente ricco di contenuti, il TNL ospita un’ampia sezione dedicata alla Marcatura CE e molto altro ancora. Da segnalare un articolo curato dalla redazione tecnica dell’Istituto […]

Redazione
Solar Cooling, ovvero Acqua calda per rinfrescare l’Ambiente. Il caso del Catasto di Rovereto

Produrre freddo a partire dal calore del Sole. Sembra uno slogan, ma è invece solo una delle possibili applicazioni dei gruppi frigoriferi ad assorbimento alla base della tecnologia del Solar Cooling. L’energia termica proveniente dal Sole, infatti, può essere sfruttata per avviare un ciclo termodinamico per la produzione di acqua refrigerata o per il trattamento […]

Valeria Erba
Energy Performance of Buildings Directive, un’analisi dei contenuti

Considerato che gli edifici sono responsabili del 40 % del consumo globale di energia dell’Unione, nel documento comunitario 2010 (la nuova direttiva europea n. 31/2010 è entrata in vigore il 9 luglio 2010; la precedente direttiva 2002/91/CE sarà abrogata dal 1° febbraio 2012) viene sottolineata la necessità di ridurre ulteriormente quanto previsto prima dal Protocollo […]

Redazione
Decreto Rinnovabili: i produttori di impianti termici reagiscono

Quando si parla di solare si pensa che ci sia solo il fotovoltaico. – afferma Paola Ferroli, Presidente di Assotermica (Associazione produttori apparecchi e componenti per impianti termici) – La nostra Associazione, invece, rappresenta  anche  il solare termico, che è una tecnologia italiana, efficiente e ben adattabile a tutte le realtà costruttive.  Gli obblighi sulle […]

Redazione
Pompe di calore Robur GAHP: metano e rinnovabili insieme

Per il riscaldamento e il condizionamento efficiente di condomini, aziende, spazi pubblici e commerciali, Robur propone le pompe di calore Robur GAHP ad assorbimento a metano, in grado di utilizzare fino al 40% di energia rinnovabile da diverse fonti: geotermica, idrotermica e aerotermica.L’impiego di queste macchine, oltre a beneficiare della defiscalizzazione del 55%,, impedisce l’immissione […]

Redazione
Archivi dei dati orari dell’anno tipo climatico per il Nord Italia

Sul sito del Comitato termotecnico italiano (CTI) sono disponibili, anche gratuitamente, nell’area shop gli archivi in formato excel (xls) relativi ai dati orari dell’anno tipo climatico per le province delle regioni del Nord Italia, in particolare: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Veneto. L’anno tipo consiste […]

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy