Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. riqualificazione energetica
Redazione
Monoblocco finestra: da ALPAC il sistema integrato e versatile

INGENIUS VMC è il frutto evidente dell’ingegno ALPAC, ovverosia il perfetto connubio tra un monoblocco finestra evoluto, dalle alte prestazioni di isolamento termico e acustico, e la ventilazione meccanica controllata, in grado di garantire il migliore ricambio d’aria e favorire la salubrità dell’ambiente. Il prodotto implementato da ALPAC è infatti in grado di trasformare il […]

Redazione
Riconversione energetica stock immobiliare: ecco gli atti del convegno

Lo scorso 25 giugno, a Bologna, ingegneri e architetti si sono dati appuntamento per approfondire il tema della riconversione energetica del patrimonio immobiliare nazionale: una sfida e una grande opportunità allo stesso tempo.   Il seminario rientra nel progetto strategico Smart Swap Building in collaborazione con Aster, Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna, in risposta alla crisi […]

Redazione
Riconversione energetica stock immobiliare: Ingegneri e Architetti ne parlano a Bologna

Si intitola Riconversione di uno stock immobiliare caratterizzato da alti livelli di efficienza energetica, comfort abitativo e sicurezza dell’involucro edilizio la giornata di formazione per Ingegneri e Architetti, che si terrà il prossimo 25 giugno presso lo Sheraton di Bologna e vedrà la partecipazione, tra i relatori, di personalità di spicco e chiara fama nel […]

Redazione
Nuova Direttiva EPBD per l’efficienza energetica. L’applicazione in Italia e in Europa

Per chiarire modalità ed effetti dell’applicazione della nuova EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) e per prevedere i possibili sviluppi della normativa internazionale ad essa legata, si è tenuto il 14 marzo scorso a Milano il seminario internazionale Applicazione della nuova Direttiva EPBD (in Italia e nella Ue) organizzato dal CTI e patrocinato da UNI. […]

Redazione
Efficienza energetica in edilizia: l’applicazione della direttiva EPBD

Il 14 marzo scorso con il patrocinio dell’UNI, il Comitato elettrotecnico italiano ha organizzato un seminario internazionale per discutere sullo stato dell’applicazione della direttiva sul risparmio energetico degli edifici nei diversi paesi dell’Unione e nelle differenti regioni italiane.Recentemente abbiamo proposto l’intervento dell’ing. Erba dell’Anit con un’Analisi dei contenuti della Energy Performance of Buldings Directive, ora, […]

Redazione
Detrazione 55% e risparmio energetico. Novità  e Sviluppi futuri

Come noto le agevolazioni per la detrazione del 55% sugli interventi di efficienza energetica sugli edifici sono state prorogate per tutto il 2011. Ora ci sembra interessante fare il punto sulla situazione attuale e capire quali sono le novità introdotte e capire quale sviluppo è in serbo per gli incentivi (sempre di incentivi si parla…). […]

Redazione
Qualificazione energetica delle pareti opache con il cappotto

I decreti legislativi 192, 311 e 115 in materia di efficienza energetica stanno influenzando il modo di progettare, realizzare o ristrutturare edifici. Tra i sistemi più diffusi per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici un posto va senz’altro assegnato all’isolamento a cappotto, anche per il ruolo che riveste nel settore delle costruzioni. Oggi presentiamo […]

redazione
Detrazione 55%, semplificate le procedure: tutte le novità

Con la pubblicazione del d.m. 6 agosto 2009 è stato modificato e integrato il d.m. 19 febbraio 2007 che regolamenta la detrazione fiscale del 55% delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Una nota dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) spiega le novità per accedere alle agevolazioni. Il decreto, che entrerà in […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy