Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. riforma delle professioni
Redazione
Assicurazione professionale obbligatoria: dal CNI le linee di indirizzo per gli Ingegneri in 8 punti

Sulla base delle numerose richieste di chiarimento che sono arrivate al Consiglio Nazionale degli Ingegneri sul tema dell’obbligo di stipula dell’assicurazione obbligatoria per l’esercizio della professione, sono state diffuse le Linee di indirizzo sull’obbligo di assicurazione professionale.   Il testo, realizzato da Nicola Colacino e Lorenzo Passeri, raccoglie indicazioni e chiarimenti organizzati in 8 punti: […]

Claudio Bertani
Consigli di Disciplina territoriali per gli ingegneri: ne vogliamo parlare?

Il DPR 7 agosto 2012, n. 137 contiene il Regolamento recante la riforma degli ordinamenti professionali. Il decreto ha introdotto rilevanti novità in tema di disciplina dell’attività professionale e, in particolare, ha istituito i Consigli di Disciplina.   Come ho potuto verificare, di questo nuovo organo la maggioranza dei professionisti, e in particolare degli ingegneri, […]

Fulvio Re Cecconi
Formazione continua: Cosa dobbiamo sapere noi ingegneri oggi?

In un recente intervento sul tema delle competenze professionali degli ingegneri triennali il nostro ing. Pierpaolo Cicchiello ha espresso una verità tanto semplice da essere, purtroppo, spesso sottostimata. Il nostro collega dice: “l’ingegnere fa quello che sa”.   Lasciando da parte il sempre acceso dibattito sulle competenze, in particolare per quanto attiene alle strutture, di […]

Redazione
Riforma professioni e Albo Unico, gli Ingegneri dicono no ai Geometri

L’ipotesi di unificazione delle professioni tecniche in un albo unico continua a dividere gli ordini professionali. Con una recentissima circolare (circolare CNI n. 67 del 28 maggio 2012), il Consiglio nazionale degli ingegneri rifiuta la proposta di articolato di riforma delle professioni messo sul tavolo dai Geometri e dai Periti industriali, nel quale, per l’appunto, […]

Redazione
Riforma della professione di Ingegnere, una proposta dall’Ordine di Roma

Con il decreto sulle liberalizzazioni è previsto il riordino complessivo delle professioni ordinistiche, sia da un punto di vista legislativo che procedurale. Il problema di fondo, però, è che il decreto opera una omogeneizzazione di professioni che operano in campi molto diversi gli uni dagli altri.   Proprio per sottolineare la peculiarità e la valenza […]

Redazione
Riforma delle professioni e compensi professionali, i chiarimenti del CNI

A seguito della pubblicazione del Decreto Liberalizzazioni (d.l. 1/2012), sono molteplici le novità apportate al regime delle professioni stabilito con le norme precedenti. In particolare i principali cambiamenti riguardano l’abolizione delle tariffe professionali, la determinazione del compenso per via giudiziaria, il preventivo, l’obbligo di copertura assicurativa del professionista (contenuti nell’art. 9 del decreto Disposizioni sulle […]

Redazione
Decreto Salva Italia e Società di capitali: gli ingegneri bocciano la logica del profitto

Non si possono appaltare agli industriali i servizi intellettuali come quelli dell’ingegneria. Un no secco, dunque, alle società di capitale così come concepite, ora, dal Governo Monti che consente a soggetti terzi – anche non professionisti – di detenere la maggioranza delle imprese operanti nel settore dei servizi ingegneristici. Con il rischio di consegnare a […]

Redazione
Governo Monti, Infrastrutture, Professioni e Green economy tra gli Ingredienti per il Rilancio

Incassata la fiducia al Senato, il Governo guidato dal neo premier Mario Monti sta preparando la ricetta per il rilancio dell’economia del Paese. Durante il suo discorso, il prof. Monti ha indicato alcune misure che riguardano da vicino i settori degli appalti pubblici, delle fonti energetiche rinnovabili e delle professioni.   Partiamo dal fondo. Sul […]

Redazione
Mario Monti e la Legge di Stabilità minacciano le Professioni?

La domanda è provocatoria, ma nel momento di crisi che sta attraversando l’Italia appare giustificata l’attesa spasmodica con cui il mondo delle libere professioni attende le prime decisioni del nuovo esecutivo guidato dal prof. Mario Monti. Già ora però, occorre registrare la presenza di un ‘codicillo’ contenuto nella Legge di Stabilità appena approvata che potrebbe […]

Redazione
Riforma delle Professioni. Minimi Tariffari? È la solita tiritera

In questi giorni l’unica cosa certa, quando si parla di riforma delle professioni, è l’obbligo del condizionale. Si sprecano i ‘se’, i ‘prevedrebbe’ e i ‘si dice’. Si attende il deposito del pacchetto di norme del maxi emendamento e della relazione tecnica, che per ora abbiamo nella versione aggiornata al 7 novembre 2011, per comprendere […]

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy