Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. ricerca
Redazione
Asfalti tecnologici: 10 prodotti che faranno (e fanno) il futuro

Silenziosi, drenanti, mangia smog, lucenti … il mondo della ricerca ingegneristica si occupa da tempo dello sviluppo di asfalti e conglomerati bituminosi iper-tecnologici, destinati nel prossimo futuro a rivoluzionare le nostre strade. Dall’Asia agli Stati Uniti, dall’Africa all’Europa praticamente in tutti i continenti sono in corso sperimentazioni in questo campo protagonista a fine ottobre a […]

Redazione
Dalle caramelle alle batterie organiche al rabarbaro

No, le batterie non hanno un gusto. Quindi non vedremo mai commercializzate stilo al gusto di fragola o limone. È vero invece che grazie alla pianta di rabarbaro si sta per superare uno dei fattori limitanti dello sviluppo delle energie rinnovabili: la possibilità di accumulo. La notte per gli impianti fotovoltaici o l’assenza di vento […]

Redazione
Alla tecnologia ST LUX per l’illuminazione l’Oscar della ricerca industriale

L’annuale Giornata AIRI per l’innovazione industriale, tenutasi ieri a Roma presso l’Hotel Quirinale, ha trattato gli aspetti innovativi di indirizzo del nuovo Programma Nazionale della Ricerca (PNR 2014-2020) insieme al Ministero della Ricerca (MIUR) e a Confindustria con particolare riferimento allo sviluppo e al sostegno della ricerca industriale, e ai necessari miglioramenti attuativi del Piano […]

Roberta Lazzari
Estrazione petrolifera in Italia: stesso impianto, sorte diversa

In Basilicata, nel giacimento petrolifero della Val d’Angri, il progetto pilota per il riutilizzo a scopi industriali delle acque di strato, risultato di una ricerca congiunta tra Syndial e ENI Esplorazione&Produzione, ha ricevuto un bel no! O meglio, l’Ufficio Compatibilità Ambientale della Regione Basilicata ha richiesto l’Assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), il che […]

Redazione
Smart City e materiali innovativi: a Venezia va in scena il futuro

L’immagine del mondo futuro che emerge dagli interventi della sessione dedicata a Connected and Mobile Life di NanotechItaly 2013 è da romanzo di fantascienza: indumenti che misurano parametri fisiologici e fanno test medici, sensori per misurare parametri legati alla salute e all’ambiente circostante inseriti all’interno degli smartphone di prossima generazione oppure nei nostri vestiti (la […]

Redazione
Materiali idrofobici: gli Ingegneri del MIT studiano una superficie super impermeabile

Tutti coloro che studiano i materiali idrofobici, come le superfici idrorepellenti che si trovano in natura o create in laboratorio, sanno che esiste un limite teoretico relativo al tempo impiegato da una goccia d’acqua a scivolare via. I ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) hanno però trovato una nuova soluzione che costringe a rivedere […]

Redazione
Ispezione di tunnel e gallerie, dalla Spagna arriva il robot ROBINSPECT

Si chiama ROBINSPECT (ROBotic System with Intelligent Vision and Control for Tunnel Structural INSPECTion and Evaluation) ed è l’ultima realizzazione degli ingegneri spagnoli dell’Università Carlos III di Madrid. Il suo scopo: ispezionare tunnel autostradali e della metropolitana per verificare lo stato delle strutture in modo efficiente per evitare interruzioni del traffico e ritardo nei trasporti. […]

Redazione
Uno dei più grandi simulatori sismici d’Europa tra poco in Italia

Uno dei più grandi simulatori sismici in Europa sorgerà nel 2014 presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” grazie alla collaborazione tra L.E.D.A. (Laboratory of Earthquake engineering and Dynamic Analysis) e Bosch Rexroth.   Quello che verrà alla luce sarà un vero e proprio laboratorio di dinamica sperimentale e ingegneria sismica, da inserirsi senz’altro tra […]

Redazione
Tubazioni PRFV, aperto in Austria il centro ricerche Hobas

A Wietersdorf, in Austria, il produttore internazionale di tubi Hobas ha aperto il 30 aprile scorso uno dei più moderni centri di ricerca per lo studio e i test dei sistemi di tubazione in plastica rinforzata con fibre di vetro (PRFV). Il laboratorio, certificato secondo gli standard internazionali come ISO/IEC 17025 (TÜV SÜD), è autorizzato […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy