Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. professione
Daniel Scardina
Assunzioni ingegneri: Dl Agosto e tutte le novità da non perdere di vista

Il periodo a venire si prospetta molto florido in ambito di assunzioni ingegneri e non solo. Il Dl Agosto ha introdotto importanti misure per il sostegno e il rilancio dell’economia. Tra gli 867 emendamenti segnalati dalla commissione di bilancio del Senato, sorgono interessanti novità per quanto riguarda le assunzioni di tecnici specializzati. Non solo, la […]

Daniel Scardina
Crediti di imposta per subaffitto al 60% per lo studio dei professionisti

Attraverso la risposta 356/2020 del 16 settembre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le agevolazioni, messe in atto per contenere il gli effetti della crisi da virus Sars-Cov-2 introdotte dal Decreto Rilancio, si applicheranno anche ai professionisti che svolgono la propria attività presso uno studio ricavato da una stanza in sublocazione all’interno di un […]

Redazione
Accesso alla professione di ingegnere: abilitati ancora in calo

Sebbene il numero di iscritti all’Ordine si mantenga stabile o addirittura in lieve crescita (240.014 nel 2018, contro i 239.389 dell’anno precedente), nel 2016 è proseguita la flessione del numero di coloro che hanno affrontato l’esame per l’abilitazione alla professione di ingegnere. I nuovi abilitati sono stati 9.449, un numero in contrazione rispetto al 2010, […]

Redazione
E-learning di qualità per Ingegneri, più competenze e specializzazione

Le competenze, soprattutto digitali; la specificità e l’altro profilo dei lavoratori; una maggiore specializzazione derivante dai titoli di studio come laurea e master, soprattutto in ambito STEM (ovvero Science, Technology, Engineering e Match): sono queste le caratteristiche che, secondo i risultati dell’indagine InTribe sulle professioni del futuro 2017, realizzata da una start up milanese innovativa […]

Redazione
Prestazioni occasionali, CNI: non vanno adottate in modo indiscriminato

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha ritenuto necessario dare massima diffusione ad alcuni chiarimenti sulle prestazioni occasionali poiché, in seguito alla nota 448 “Professionisti iscritti ad albi e prestazioni occasionali” da poco diffusa, si è ingenerato il dubbio di un’apertura indiscriminata alle prestazioni occasionali quale strumento per eludere gli obblighi che derivano dallo svolgimento abituale di […]

Redazione
Progettazione geotecnica. A La Sapienza di Roma la prima edizione del master di II livello

La progettazione delle opere di ingegneria civile ed in generale di tutte le opere che interagiscono con il terreno (terre e rocce) o delle stesse opere costituite da terra è condizionata in modo rilevante dalla natura e dalle proprietà meccaniche dei terreni. Ciò è particolarmente vero per le opere in cui la resistenza dei terreni […]

Redazione
Classificazione acustica delle unità immobiliari: la UNI 11367

Oltre 300 persone (anche collegate in videoconferenza) hanno partecipato alla presentazione della norma UNI 11367 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari organizzata da UNI e Assimpredil a Milano lo scorso 30 settembre. Gli elementi principali emersi dalle presentazioni dei relatori – tra i quali i presidenti di entrambe le organizzazioni: Piero Torretta e Claudio De […]

Marco Denaro
Professione ingegnere e docente: contro gli studi solo prove reali

Va dimostrato in concreto che il tempo impiegato per insegnare incide sulla redditività dell’attività autonoma. Per contestare un accertamento da studi di settore, il contemporaneo esercizio di due attività non esonera il contribuente dal provare – concretamente e non in astratto – l’effettiva incidenza sulla capacità reddituale, del minor tempo dedicato allo svolgimento della libera […]

A cura del centro studi CNI
Libera prestazione di servizi e attività professionale in regime di stabilimento

Recentemente il Centro studi del CNI ha realizzato una pubblicazione dal titolo La libera prestazione di servizi e l’attività professionale in regime di stabilimento a seguito del d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59. Riportiamo la sintesi del volume, a cura dell’ing. Romeo La Pietra, presidente del Consiglio direttivo del Centro studi. Con il d.lgs. 26 […]

Redazione
Manufatti prefabbricati: aggiornamento su ruoli e responsabilità

Assobeton (Associazione Nazionale Industrie Manufatti Cementizi) aderente a Confindustria, organizza quattro seminari tecnici per chiarire ruoli e responsabilità degli operatori alla luce delle norme armonizzate e del d.m. 14 gennaio 2008. Il 29 settembre prossimo, con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, l’aggiornamento proseguirà nella capitale, presso la sede dell’Unione degli Industriali […]

Pagina 1 di 8

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy