Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. prodotti da costruzioni
Redazione
L’acciaio inossidabile: dalle costruzioni agli impianti petrolchimici

L’acciaio inossidabile è uno dei materiali più importanti e di ampio utilizzo ai giorni nostri, sia in campo edile che industriale. Che sia verniciato, satinato e decapato, l’acciaio mantiene le sue caratteristiche nel tempo, ed è quindi uno tra i materiali più solidi e duraturi, che non corrode e si mantiene lucido, oltre ad essere […]

Matteo Sbisa
Criteri e procedure per la marcatura CE dei prodotti da costruzione

Il presente articolo definisce i diversi sistemi di autorizzazione e accreditamento degli enti di certificazione dei prodotti, previsti in Europa e negli stati membri , ponendo particolare attenzione all’Italia. Illustra, inoltre, il regolamento europeo n. 305/2011, relativo ai prodotti da costruzione, che ha sostituto la Direttiva Prodotti da Costruzione 89/106/CEE, e i criteri e le […]

Redazione
Dichiarazione di prestazione per i prodotti da costruzione online

La Commissione europea ha avanzato una proposta per consentire ai fabbricanti e alle aziende di prodotti per le costruzioni di pubblicare online la dichiarazione di prestazione dei propri articoli anziché doverla inviare singolarmente per email o per posta tradizionale a ogni singolo cliente per ogni prodotto in vendita.   Ricordiamo che la Dichiarazione di Prestazione […]

Redazione
Prodotti da Costruzione. Conformità di legge e Stato dell’Arte al centro dell’Accordo CSLLPP e UNI

Elaborare un meccanismo che garantisca il periodico tempestivo aggiornamento dei riferimenti delle norme UNI in applicazione del decreto interministeriale riportante le Norme Tecniche per le Costruzioni. È questo uno degli elementi fondanti, ma non il solo, al centro dell’accordo di collaborazione firmato lo scorso ottobre tra Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLLPP) e UNI.   […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy