Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. ponteggi
Mauro Ferrarini
Ponteggi insicuri. La Cassazione sulla continuità normativa tra 626 e d.lgs. 81/2008

La 626 è stata abrogata, ma questo non significa che non ci sia una continuità con il nuovo testo unico per la sicurezza, rappresentato dal d.lgs. 81/2008. L’affermazione in sé potrebbe apparire lapalissiana, ma a tanto è arrivato a chiedere in Cassazione un imprenditore edile condannato per avere impiegato degli operai che sono stati sorpresi […]

Redazione
Calcolo agli elementi finiti e verifica strutturale ponteggio. Da Acca il nuovo modulo CerTus-PN

Il Pi.M.U.S. (Piano di Montaggio Uso e Smontaggio dei ponteggi metallici fissi) è un documento obbligatorio per tutti i cantieri in cui si ricorre al ponteggio per l’esecuzione dei lavori. Per ottenere il documento, in linea con quanto prescritto dall’allegato XXII del testo unico della sicurezza, Acca Software ha lanciato sul mercato il nuovissimo CerTus-PN […]

Redazione
Ponteggi di facciata. Una guida completa per montaggio, smontaggio e trasformazione

Recentemente sul sito dell’Ispesl (ora Inail) è disponibile un documento in pdf contenente le Linee guida  per l’esecuzione di lavori temporanei in quota, ove per l’accesso, il posizionamento e l’uscita dal luogo di lavoro si faccia uso di ponteggi metallici fissi prefabbricati di facciata (leggi anche Progettazione di ponteggi metallici fissi di facciata). Il documento […]

Redazione
Progettazione di ponteggi metallici fissi di facciata

Il comportamento strutturale dei ponteggi, che possono essere riguardati come strutture reticolari in acciaio, è influenzato da fattori quali i fuori piombo, i giochi tra gli elementi nel piano della facciata e nel piano orizzontale, i giochi alla base, la cui entità risulta accentuata rispetto alle tradizionali strutture intelaiate. La variabilità di questi parametri, le […]

Redazione
Ponteggi e lavori in quota: le interpretazioni tecniche del Ministero del lavoro

Con la circolare n. 29/2010 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha fornito delle interpretazioni tecniche e dei chiarimenti relativi alle opere provvisionali e ai ponteggi per le operazioni in quota. Il documento, strutturato con lo schema “Domanda e Risposta” fornisce delucidazioni riguardanti sia elementi di carattere amministrativo procedurale (per esempio il rinnovo […]

redazione
Sistemi di casseratura per pareti e solai. Disponibile il manuale Doka

S’intitolano Quaderni di Sicurezza e illustrano le modalità d’impiego dei sistemi di casseratura fornendo anche espliciti rimandi alla normativa sulla sicurezza.Doka, azienda internazionale specializzata in tutti gli ambiti di applicazione delle casseforme ha elaborato i Quaderni di Sicurezza, che nascono dall’esigenza di individuare modalità d’impiego  sicure dei sistemi, e fornire un’interpretazione corretta della legislazione. L’obiettivo […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy