Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. politecnico di torino
Redazione
Monitoraggio dei parametri ambientali: misurare la pioggia con lo Smartphone

Autunno, tempo di pioggia. E di Big Data. Cosa c’entrano i fenomeni atmosferici e l’analisi di enormi quantità di dati? Molto, almeno per gli ingegneri e i professionisti di Waterview, una azienda innovativa inserita nell’incubatore I3P del Politecnico di Torino, che ha il suo core business nella fornitura di servizi per la raccolta e l’analisi […]

Redazione
Laurea in Ingegneria: crisi mia non ti conosco

Come l’oro, bene rifugio per eccellenza, anche la laurea in ingegneria non perde nel tempo il suo appeal e nonostante crisi, incertezza dei mercati e una ripresa che stenta a decollare, continua ad attrarre i giovani italiani, quasi fosse un attestato di “sostanziale fiducia nella possibilità di crescita dei settori produttivi del Paese”, dice il […]

Redazione
Goldfinger, la tecnologia che si indossa su una mano

Comandare una macchina a distanza con il semplice movimento di una mano. Sarà possibile in modo naturale ed economico grazie a GoldFinger, un innovativo prototipo di interfaccia uomo-macchina progettato e costruito grazie alla collaborazione fra il Politecnico di Torino e il Massachusetts Institute of Technology di Boston sotto la guida dell’ing. Giorgio De Pasquale del […]

redazione
Monitoraggio infrastrutture: sensori durevoli e a basso costo dal PoliTo

Il controllo e il monitoraggio infrastrutture dello stato di conservazione delle infrastrutture è stato, fino a ora, realizzato solo per poche e specifiche opere di grandissimo valore economico e strategico, ma è anche sempre stata limitata l’efficacia di tali operazioni per via della durabilità stessa dei dispositivi di misurazione. Come a dire, insomma, che il […]

redazione
Energia elettrica dalle onde del mare: a Pantelleria il primo dispositivo tutto italiano

Il Politecnico di Torino e lo spin off Wave for Energy07 hanno sviluppato il primo dispositivo italiano in scala 1:1 per la produzione di energia elettrica dalle onde del mare che oggi 7 agosto, sarà ormeggiato a 800 m dalla costa di Pantelleria. Le attività di ricerca, iniziate 10 anni fa e condotte dal gruppo […]

redazione
Settore della Smart Energy: santa alleanza PoliTo Siebel Energy Institute

La crescente domanda di energia e la necessità di ridurre l’impatto ambientale che la sua produzione e consumo comportano hanno portato negli ultimi anni la comunità scientifica, ma anche il mondo industriale, a focalizzarsi sul ruolo chiave che le tecnologie ICT possono giocare nell’avviare un processo di trasformazione strutturale di tutte le fasi del ciclo […]

Redazione
Funzionamento reti, misurare il Web per migliorarlo: parte il progetto mPlane

Perché Skype non funziona? Qual è il miglior provider Internet nella mia zona? Da chi dipende l’errore di connessione che compare sul monitor del mio computer? Perché YouTube si vede male dal mio cellulare?   Spesso è difficile rispondere a queste domande, perché Internet non è un’entità centralizzata, ma piuttosto è una “rete di reti”. […]

Redazione
Viaggi nel Tempo, al Politecnico di Torino nasce The Time Machine Factory

L’opinione comune sostiene che si tratti solo di fantasie più adatte agli scrittori che agli scienziati, ma in realtà le leggi fisiche correntemente accettate non proibiscono a priori l’ipotesi della fattibilità dei viaggi nel tempo. La costruzione di una macchina del tempo pone però una serie di problematiche connesse non solo alla realizzazione tecnica di […]

Redazione
Biomasse per uso energetico, protagoniste delle rinnovabili future?

Parte dal territorio e dall’innovazione la sfida della bioenergia per la sostenibilità. Dalle biomasse si attende il principale contributo allo sviluppo delle fonti rinnovabili nei prossimi anni. Le biomasse possono offrire opportunità di sviluppo economico locale significative, in quanto le loro filiere di utilizzazione energetica sostenibile sono strettamente legate al territorio. Questi temi sono al […]

Redazione
Rinnovabili. ISWEC, il convertitore di energia da onde marine del Politecnico di Torino

Si chiama ISWEC, Inertial Sea Wave Energy Converter, ed è un innovativo dispositivo per convertire l’energia del moto ondoso dei mari in energia utile. Il convertitore, messo a punto dai ricercatori dei dipartimenti di Meccanica e Aerospaziale, di Ambiente Territorio e Infrastrutture e di Energia del Politecnico di Torino, in partenariato con Aris spa, è […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy