Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. politecnico di milano
Redazione
Laurea in Ingegneria: crisi mia non ti conosco

Come l’oro, bene rifugio per eccellenza, anche la laurea in ingegneria non perde nel tempo il suo appeal e nonostante crisi, incertezza dei mercati e una ripresa che stenta a decollare, continua ad attrarre i giovani italiani, quasi fosse un attestato di “sostanziale fiducia nella possibilità di crescita dei settori produttivi del Paese”, dice il […]

Redazione
Passaggio al BIM: conferme dal XXIII rapporto CRESME?

Il passaggio alla metodologia BIM per progettisti, imprese di costruzioni e stazioni appaltanti sarà certificato dal nuovo rapporto CRESME? Il documento, giunto alla sua edizione numero ventitré, sarà presentato ufficialmente a Milano il prossimo 24 novembre presso il Politecnico di Milano (aula Rogers ore 9:30-13:30). Perché pensiamo che il Building Information Modeling sia protagonista del […]

redazione
Gestione del rischio: ancora aperte le iscrizioni al Master Cineas

Basilea III, Solvency II, le responsabilità delle imprese in seguito all’approvazione della normativa sui reati ambientali (legge n. 68 del 22 maggio 2015), i nuovi scenari della responsabilità del medico e della struttura sanitaria. Sono solo alcuni aspetti che evidenziano un contesto economico-sociale in evoluzione con il quale i professionisti di diversi settori dovranno confrontarsi, […]

redazione
Corsi BIM per gli ingegneri: tutte le offerte del Politecnico di Milano

Tra corsi post laurea e master universitari, il Politecnico di Milano presenta una ricchissima offerta di corsi BIM (Building Information Modeling) per la formazione permanente dedicata a ingegneri e architetti. A darne notizia è il direttore tecnico dei corsi, il prof. Andrea Cammarata che spiega: “i nuovi corsi BIM di formazione professionale permanente rivolti alla […]

redazione
BIM Manager: al Politecnico di Milano parte la nuova edizione del Master

Politecnico di Milano, in2it, Harpaceas e Autodesk sono di nuovo in pista e per il secondo anno consecutivo propongono i Master di I e di II livello per la formazione di BIM Manager, figure professionali altamente specializzate che diventeranno nel prossimo futuro la chiave di volta della filiera delle costruzioni. Il Master sarà attivato dalla […]

redazione
Un database opensource per le città che cambiano

Che le città in Italia stiano cambiando è un dato di fatto. Ormai anche i non addetti ai lavori sanno, almeno per sentito dire, cosa è una smart city o che il futuro per la gestione e la distribuzione di energia e informazioni sarà quello delle smart grid. Ma per chi, soprattutto tra i tecnici […]

Redazione
Ingegneri: oltre 300 posizioni aperte tra aziende italiane ed estere

Ingegneri: più di 9 su 10 ha un lavoro dopo un anno dalla laurea. Sono numeri molto incoraggianti quelli che diffonde il Politecnico di Milano sulle opportunità per gli Ingegneri di trovare rapidamente un lavoro dopo avere completato il percorso di studi.   Secondo l’ateneo lombardo, il 96% dei laureati in ingegneria hanno trovato un […]

Redazione
BIM Manager, La scuola Master F.lli Pesenti del PoliMi propone l’offerta formativa 2015

La Scuola Master Pesenti del Politecnico di Milano organizza un Master di I e II livello per la formazione di BIM Manager all’interno del piano formativo per il 2015   Oggi si parla sempre di più di progettazione integrata, di analisi che necessitano l’ausilio di software diversi, di validazione di progetti per la verifica delle conformità […]

Redazione
Ingegneri, fuga dalle Università: solo il Politecnico di Milano resiste

Sarà la crisi, saranno i costi per l’iscrizione all’Università (che, a ben vedere, sono strettamente collegati alla crisi stessa), sarà forse il classico handicap che sconta l’Italia con un deficit permanente nel numero dei laureati rispetto agli altri stati europei; il fatto è comunque incontrovertibile: nell’anno accademico 2012/2013 si è assistito a un vero e […]

Sebastiano Maltese
BIM: tutti sanno cos’è, ma quanti lo usano? Il risultato del sondaggio del Politecnico di Milano

La sigla BIM, acronimo dell’inglese Building Information Modeling, negli ultimi tempi è molto di moda nel mondo delle costruzioni, ma sono veramente note agli operatori del settore potenzialità e limiti del BIM? Lo scorso anno, con il contributo di Ingegneri.cc, è stato eseguito un sondaggio curato dal Politecnico di Milano sul grado di conoscenza e sull’utilizzo […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy