Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. plastica
Simona Conte
La prima strada in plastica è nei Paesi Bassi. Anche l’Italia sperimenta soluzioni

È insolito immaginare una strada in plastica, eppure questa soluzione innovativa per il riciclo del tanto diffuso materiale, è diventata realtà. A testare questa nuova possibilità è la città di Zwolle nei Paesi Bassi, che ha inaugurato la prima pista ciclabile al mondo, interamente in plastica. La Plastic Road è realizzata con plastica riciclata e […]

Redazione
Materie plastiche e fabbriche smart per innovazione e sostenibilità

L’interesse per l’innovazione traspare da ogni aspetto della nostra vita, dalle più recenti funzioni degli smart phone sino a elaborati progetti di esplorazione spaziale. A livello globale, oltre due milioni di brevetti relativi a nuove invenzioni vengono registrati ogni anno. Allora per quale motivo, tra il 2003 e il 2012, l’industria europea della plastica ha […]

Redazione
Progetto BIOCLEAN, parte da Bologna la ricerca dei batteri mangia plastica

Abiti, case, giocattoli: la plastica si trova praticamente ovunque. In Europa, la produzione totale ha raggiunto i 57 milioni di tonnellate, mentre i rifiuti post-consumo sono oltre 24 milioni di tonnellate. Di questi, 10,4 milioni di tonnellate sono stati smaltiti e 14,3 milioni di tonnellate sono stati recuperati. Il progetto BIOCLEAN selezionerà nuovi e robusti […]

Redazione
Tubazioni PRFV, aperto in Austria il centro ricerche Hobas

A Wietersdorf, in Austria, il produttore internazionale di tubi Hobas ha aperto il 30 aprile scorso uno dei più moderni centri di ricerca per lo studio e i test dei sistemi di tubazione in plastica rinforzata con fibre di vetro (PRFV). Il laboratorio, certificato secondo gli standard internazionali come ISO/IEC 17025 (TÜV SÜD), è autorizzato […]

redazione
La ricetta del compost

La raccolta differenziata, anche se non ugualmente in tutt’Italia, sta pian piano prendendo piede nel nostro quotidiano. In cucina di solito troviamo due bidoni, uno per il rifiuto secco e uno per l’umido. Plastica, vetro, latta e carta hanno i loro raccoglitori a parte nelle cosiddette isole ecologiche. Inoltre, per chi “vive verde” il concetto […]

redazione
Quale sacchetto

Non è cosa nuova che quando si va a fare la spesa ci venga chiesto: “Desidera una borsa?”.E allora inizia la sfilza di modelli, che giorno dopo giorno diventa sempre più fornita. Si spazia tra dimensioni e tra materiali. Il più delle volte ci viene direttamente presentato il listino delle sporte prima di iniziare a […]

redazione
Plastica, dal 1° gennaio 2009 aumenta il contributo ambientale

Il Consiglio di amministrazione Conai, su proposta di Corepla – il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero dei rifiuti di imballaggi in plastica – ha deliberato la variazione del contributo ambientale sugli imballaggi in plastica a partire dal 1° gennaio 2009. A decorrere da tale data il Contributo passerà dagli attuali […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy