Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. personaggio
Redazione
Compensi del CTU alla mercé delle impugnazioni selvagge

“Sono migliaia in Italia i professionisti che operano come consulenti tecnici d’ufficio a supporto del sistema giudiziario italiano. Le procure di Roma e Milano rappresentano al meglio questo dato. Sono 12.000 i CTU attivi presso il Tribunale di Roma, di cui 2.500 ingegneri, mentre il tribunale milanese registra quasi 8.500 CTU iscritti al relativo albo, […]

Redazione
Ingegneri e lavoro: la specializzazione premia sempre

Chi preferiscono le aziende a un ingegnere? Sempre un ingegnere ma con una solida specializzazione, magari in un settore ad alto contenuto tecnologico. A dirlo è Fabiano Peveralli, senior manager specializzato nel mercato industriale di Hays Italia, società di ricerca e selezione del personale. L’attività di Hays è globale e si rivolge con particolare riguardo […]

Redazione
Antisismica: non sottovalutiamo gli elementi non strutturali. Intervista ad Alberto Casagrande

Gli elementi non strutturali vengono spesso chiamati “secondari”, ma sono tutto tranne che tali, quando si tratta di stabilire, durante la fase di progettazione, il loro ruolo in caso di un potenziale sisma. A dirlo è l’ing. Alberto Casagrande responsabile ingegneria di Hilti, raggiunto dalla nostra Redazione a conclusione della terza edizione della Seismic Academy 2015, […]

redazione
Droni, l’evoluzione del regolamento ENAC sui sistemi APR

Torniamo a parlare del regolamento ENAC che, dopo molti anni di vuoto normativo, ha finalmente disciplinato l’impiego dei droni a uso professionale e civile ed è stato, probabilmente, uno dei fattori che ha spinto in avanti il settore dei sistemi a pilotaggio remoto nel nostro Paese. A breve, per l’editore Maggioli, sarà pubblicato un ebook […]

redazione
Noleggio edile, il mercato in Italia soffre di non sicurezza (e non solo)

Diversificazione dell’offerta, prontezza nel rispondere alle richieste dei clienti, anche le più particolari, ma soprattutto un’attenzione altissima alla sicurezza. “Sono tanti gli aspetti che occorre considerare e valutare nel settore del noleggio edile e delle macchine da lavoro in generale”, ci spiega Ramon Santamaria, direttore vendite di Nacanco, tra i maggiori player di questo campo […]

redazione
I futuri BIM Manager per la digitalizzazione in edilizia

Sull’innovazione, oggi, università ed  aziende devono unire le forze. È molto diretto, Mario Caputi managing director di in2it (Corporate Real Estate Management & ICT) e uno dei fautori del master di I e II livello per la formazione di BIM Manager, che partirà a marzo 2016, organizzato dal Politecnico di Milano presso la Scuola F.lli […]

Redazione
Calcolo strutturale: le nuove sfide per la progettazione

Nel panorama delle case produttrici di software per il calcolo strutturale, la piemontese CDM DOLMEN non ha bisogno di presentazioni. Oggi l’azienda offre un prodotto completo, che copre tutte le esigenze del progettista strutturale e geotecnico, accompagnandolo lungo l’intero percorso della progettazione partendo dall’analisi del modello fino alla stampa dell’esecutivo di cantiere.   Abbiamo incontrato […]

Mauro Ferrarini
Zingale: lo Spalma Incentivi è un colpo basso, ma nulla è (ancora) perduto

Anche se il Decreto Spalma Incentivi è stato un colpo basso per il settore fotovoltaico nazionale, non tutto è perduto e non necessariamente si assisterà alla fuga dei capitali da parte dei potenziali investitori stranieri. Abbiamo raggiunto Luca Zingale, direttore scientifico di Solarexpo – The Innovation Cloud 2015 – che si terrà dall’8 al 10 […]

a cura di Mauro Ferrarini e Fulvio Re Cecconi
Mercato del calcestruzzo: preoccupa il mancato rispetto delle regole. Parla il presidente Atecap, Silvio Sarno

Non è solo la crisi a mordere il settore del calcestruzzo, ma anche un aspetto forse meno noto ma altrettanto preoccupante: il mancato rispetto delle regole e la scarsa tutela per gli operatori che svolgono il proprio lavoro con correttezza.   Lo dice, preoccupato, Silvio Sarno, presidente di Atecap, intervistato in esclusiva per commentare una […]

Mauro Ferrarini
Il vantaggio del BIM è anche (e soprattutto) per la PA

Se la pubblica amministrazione adottasse la metodologia BIM come requisito di base per la partecipazione agli appalti di lavori pubblici, il vantaggio sarebbe significativo, sia in termini di minori costi e maggiore efficienza sia in termini di risparmio di tempo e procedure burocratiche.   Dopo avere sentito sul tema del Building Information Modeling il prof. […]

Pagina 1 di 6

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy