Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. permesso di costruire
Redazione
Per le aperture finestre, serve il permesso di costruire?

Le aperture finestre, rappresentano spesso un’ esigenza che nasce dal bisogno di aerare, dare luce ai locali o per necessità particolari. Questo tipo di intervento, da attuare sull’involucro dell’edificio, non è sempre possibile in quanto bisognerà valutare bene la tipologia dell’immobile eventualmente vincolato e le distanze minime, all’apertura di finestre su pareti antistanti, altri stabili. […]

Redazione
Da locale produttivo a commerciale: il cambio richiede il Permesso di Costruire

Il cambiamento di destinazione d’uso di un locale da produttivo a commerciale richiede il preventivo rilascio del permesso di costruire. E questo indipendentemente dal fatto che il mutamento sia accompagnato o meno dall’esecuzione di opere edilizie. Perché questo? Il motivo risiede nel fatto che le due categorie funzionali non sono omogenee. In altri termini: il […]

Redazione
Semplificazioni in edilizia: lo stato dell’arte a luglio 2016

Semplificazioni in materia edilizia: a che punto siamo? Se è vero che nel complesso dell’Agenda del Governo per le semplificazioni il 90% delle scadenze previste è stata rispettata (cittadinanza digitale, welfare e salute, fisco, impresa); è altrettanto vero che in materia edilizia alcune azioni di snellimento per professionisti e privati hanno subito dei ritardi. In […]

Redazione
Riforma Madia: ecco le 7 novità per Edilizia e Ambiente

Scompare la comunicazione di inizio lavori “semplice”, ora inglobata nell’attività di edilizia libera; sparisce anche la DIA alternativa al permesso di costruire, che viene sostituita dalla SCIA; debutta la segnalazione certificata di agibilità che manda in pensione il vecchio certificato di agibilità. Sono tante le novità in vista per l’edilizia e l’ambiente, che entreranno in […]

Redazione
SUET e NIC: nuove piattaforme digitali per una maggiore trasparenza e meno corruzione

La pubblica amministrazione del Campidoglio cambia pelle attraverso la piattaforma digitale, diventa più trasparente e aumenta il contrasto alla corruzione. Tra i primi uffici a cambiare quelli dell’assessorato alla Trasformazione urbana, in particolare la Nuova infrastruttura cartografica (Nic) e lo sportello unico per l’edilizia telematico (Suet), qui, tecnici ed Amministrazione, accederanno in tempo reale alle […]

Redazione
Congresso Nazionale degli Ingegneri 2013: Sportello Unico e Digitalizzazione PA, che delusione!

In occasione del 58esimo Congresso Nazionale degli Ordini Ingegneri 2013, il Centro studi del CNI presenta la ricerca Per il rilancio del Paese: sussidiarietà e semplificazione” Il contenuto dello studio è stato elaborato sulla base delle risposte di ben 8.421 ingegneri sparsi su tutto il territorio nazionale.   Alla domanda generale se la semplificazione amministrativa […]

Redazione
Ristrutturazione interna senza variazione di volumi? Non serve il permesso di costruire

Se un immobile viene ristrutturato all’interno senza modificarne la volumetria originale e senza andare a toccare le altezze e la superficie calpestabile, non serve il permesso di costruire ma una semplice DIA. Ad affermarlo è la Corte di Cassazione con la recente sentenza 37713/2012 del 1° ottobre 2012.   I giudici della Suprema Corte hanno […]

Redazione
Decreto Sviluppo. Il Permesso di Costruire diventa breve

Il Decreto Sviluppo in fase di discussione, e la cui bozza è ancora suscettibile di modifiche e ripensamenti, si occupa in varie sezioni della materia edilizia. Tra le novità più significative si segnala il restyling del permesso di costruire, per il quale viene prevista la modifica della regola del silenzio-assenso.   Nella versione attuale per […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy