Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. pec
Maurizio Magri
Ispezione nei cantieri edili. I nuovi strumenti e il loro utilizzo

Per opportuna conoscenza riportiamo un interessante articolo scritto da Maurizio Magri, ingegnere funzionario della Direzione regionale del lavoro di Torino dal titolo L’utilizzo dei nuovi strumenti informativi e tecnologici nell’ispezione svolta nei cantieri edili. L’approfondimento, tratto dal sito della Direzione provinciale del lavoro di Modena, fornisce alcune indicazioni sull’impiego delle nuove tecnologie che i funzionari […]

Redazione
PEC, vantaggi e funzionamento

Su queste pagine ci siamo già occupati di Posta Elettronica Certificata, in vista della prossima scadenza di fine novembre (leggi articolo). Torniamo sull’argomento presentando la proposta di Namirial, operatore certificato sotto il controllo e la verifica tecnica del Centro nazionale per l’informatica nella pubblica amministrazione (Cnipa) a tutela dell’utilizzatore della PEC. Sono indubbi i vantaggi […]

Redazione
PEC: confronto, polemiche e provocazioni

Una raccomandata per e-mail o, meglio, un messaggio di posta elettronica con lo stesso valore della vecchia raccomandata. Come è noto dal prossimo 29 novembre scatta l’obbligo per i professionisti iscritti agli Albi degli Ordini professionali di dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC). Si tratta di una vera e propria rivoluzione nei […]

redazione
Posta elettronica certificata per i professionisti: si avvicina la scadenza

Il 29 novembre prossimo diventa obbligatorio per i professionisti iscritti agli Albi (ingegneri, architetti, commercialisti, avvocati, ecc.) dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC). La norma, prevista dal decreto “anti crisi”, impone anche di comunicare l’indirizzo PEC al proprio Ordine professionale di appartenenza. In particolare segnaliamo che il Comitato nazionale ingegneri dell’informazione, partecipando […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy