Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. opere pubbliche
Redazione
ANSFISA, l’agenzia prende forma: regolamento e statuto trasmessi al CdS

Aggiornamento del 7 novembre 2019_La comunicazione, dell’avvenuta firma da parte del Ministro Danilo Toninelli e della trasmissione degli atti al Consiglio di Stato che renderanno operativa l’agenzia ANSFISA, è stata pubblicata sul sito del MIT- Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Da allora (luglio 2019) non si erano avute più notizie sulle sorti dell’agenzia.Tuttavia con […]

Redazione
UNI 11095:2019 illuminazione gallerie. La nuova norma sostituisce la UNI 11095:2011

La norma UNI 11095:2019 intitolata “Luce e illuminazione – Illuminazione delle gallerie stradali”, elaborata dalle commissioni tecniche Luce e illuminazione ed Illuminazione gallerie, è entrata in vigore il 26 settembre 2019 e sostituisce la precedente UNI 11095:2011. La citata norma trova applicazione per gli impianti di illuminazione di gallerie stradali e autostradali, indipendentemente dalla loro forma […]

Redazione
Interventi di consolidamento e scavo gallerie. Focus sulle tecniche

Le gallerie sono opere in sotterraneo la cui realizzazione comporta la perturbazione dell’equilibrio preesistente del terreno e gli interventi di consolidamento e scavo gallerie che interessano questo tipo di opere richiedono l’utilizzo di tecniche specifiche. Gli interventi di consolidamento a monte del fronte di scavo, impiegati sia nello scavo tradizionale, sia in quello meccanizzato, possono essere […]

Redazione
Centrale di progettazione. Parte la ricerca dei 100 progettisti ai Provveditori

L’istituzione della centrale di progettazione è stata fin da subito aspramente criticata dalle associazioni di settore quali Rete delle Professioni Tecniche ed OICE che avevano definito il nuovo organo progettuale un immenso carrozzone pubblico, mostrando il loro dissenso sulla possibile sovrapposizione tra controllori e controllati nel processo di esecuzione delle opere pubbliche. Ma nonostante la […]

Redazione
Centrale per la progettazione delle opere pubbliche: “carrozzone pubblico”. OICE e RPT non ci stanno

La bozza della Legge Bilancio 2019, approvata dal Governo, si compone di 115 articoli ed arriverà in Parlamento oggi, mercoledì 31 novembre 2018. Il testo, passato al vaglio della Ragioneria e del Mef, prevede una serie di provvedimenti normativi. Alla voce Misure per lo sviluppo e gli investimenti si parla di Centrale per la progettazione […]

Redazione
Infrastrutture. Raccordo A1-A14 a Borgo Panigale, completati i lavori

Era il 6 agosto 2018. Alle 14 circa, sul raccordo autostradale che collega una delle più importanti infrastrutture italiane l’A1 all’A14, un violento tamponamento tra un’autocisterna che trasportava GPL ed un tir fermo in colonna, causava un incendio e una fragorosa esplosione. L’incidente causò due morti e 145 feriti ed il collasso del ponte autostradale […]

Redazione
È a Milano la prima volta del BIM per la Pubblica Amministrazione

Per la prima volta in Italia, un ufficio della Pubblica Amministrazione Centrale ha deciso di sperimentare il metodo BIM (Building Information Modeling) applicandolo a un progetto in corso, per testarne i vantaggi reali rispetto al metodo tradizionale di progettazione e gestione del cantiere, all’interno di un appalto pubblico.   Harpaceas, con il proprio personale specializzato […]

redazione
Opere pubbliche, la progettazione torni protagonista

“Il ruolo dei professionisti nella progettazione delle opere pubbliche secondo la normativa comunitaria e nazionale”. Questo il tema affrontato durante il convegno organizzato dal Rotary Club Catania Est, che ha visto la presenza del presidente nazionale dell’Ordine degli Ingegneri Paolo Stefanelli. Tanti gli addetti ai lavori presenti per l’occasione, con gli interventi– tra gli altri […]

redazione
Opere pubbliche, la progettazione torni protagonista

“Il ruolo dei professionisti nella progettazione delle opere pubbliche secondo la normativa comunitaria e nazionale”. Questo il tema affrontato durante il convegno organizzato dal Rotary Club Catania Est, che ha visto la presenza del presidente nazionale dell’Ordine degli Ingegneri Paolo Stefanelli. Tanti gli addetti ai lavori presenti per l’occasione, con gli interventi– tra gli altri […]

redazione
Lavori pubblici, nuove indicazioni per i collaudi

“Siamo intervenuti perché il collaudo, comprendendo complesse attività di verifica tecnica, è un momento molto delicato nell’iter dei pubblici appalti, e per garantire certezza delle regole, sicurezza e concorrenza”.Lo ha dichiarato il presidente Luigi Giampaolino dopo la firma della determinazione n. 2 del 25 febbraio 2009, che ha indicato modalità, criteri e requisiti che le […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy