Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. nucleare
Simona Conte
Energia Enea. Alta tecnologia per il reattore DTT a Frascati

Federico Testa, presidente ENEA ha annunciato l’avvio del progetto DTT (Divertor Tokamak Test) con la concessione da parte della BEI (Banca Europea degli Investimenti) del finanziamento da 250 milioni di euro. Con il progetto di ricerca energia ENEA, lo scopo è quello di dare vita ad un polo scientifico-tecnologico innovativo con l’obiettivo di progettare e […]

Redazione
Bando di concorso Officina Futuro: Sogin proroga al 15 gennaio 2016

Sogin ha prorogato la scadenza del bando di concorso di idee “Officina Futuro”, di cui abbiamo parlato anche in questo articolo, al 15 gennaio 2016. Il concorso, rivolto sia a professionisti – come architetti, pianificatori, ingegneri e paesaggisti – che a studenti di facoltà tecniche, mira a raccogliere le migliori proposte di concept architettonico del […]

redazione
Deposito Nazionale: concorso di idee da 50.000 euro per gli Ingegneri

C’è tempo fino al 30 ottobre 2015 per partecipare al concorso di idee lanciato da Sogin, la società incaricata di realizzare il Deposito Nazionale dove stoccare e gestire i rifiuti radioattivi prodotti in Italia e il relativo Parco Tecnologico. Per il vincitore del concorso di idee è previsto un primo premio di 50.000 euro, mentre […]

Mauro Ferrarini
Fusione nucleare controllata: gli Ingegneri della Lockheed Martin ci credono

Un reattore a fusione compatto che potrebbe vedere la luce in meno di 10 anni. Se lo dicesse chiunque altro, probabilmente lo si prenderebbe per matto … ma stavolta ad annunciare questo progetto sono gli ingegneri dello Skunk Works Team (1), la divisione della Lockheed Martin dedicata ai programmi di sviluppo avanzati.   “Controllando il […]

Roberta Lazzari
Stoccaggio scorie radioattive: dove sarà il deposito unico italiano?

La stagione nucleare italiana, conclusasi nel 1987 a seguito di un referendum, ci ha lasciato in eredità circa 54.800 metri cubi di rifiuti radioattivi, di cui 10.400 circa ad alta attività e 40.400 circa a media e bassa attività. A questi, nel frattempo, si sono aggiunti rifiuti derivanti dalla medicina nucleare, portando il materiale radioattivo […]

Redazione
Test impianti nucleari: per Oettinger (UE) necessari ulteriori miglioramenti

Le norme di sicurezza degli impianti nucleari in Europa sono generalmente di alto livello ma si raccomandano ulteriori miglioramenti per quanto riguarda gli aspetti relativi alla sicurezza di quasi tutte le centrali nucleari europee. Tuttavia le autorità nazionali di sicurezza sono giunte alla conclusione che non si giustificano chiusure di centrali nucleari. È questo il […]

Redazione
Fukushima un anno dopo. Scarso l’impatto sullo scenario energetico mondiale

Un anno dopo l’incidente nucleare di Fukushima Daiichi, il World Energy Council (WEC) ha pubblicato venerdì 9 marzo, uno studio che analizza l’impatto dell’incidente sui piani nazionali per l’energia nucleare in tutto il mondo. Dal rapporto World Energy Perspective: Nuclear Energy One Year After Fukushima emerge che poco è cambiato, soprattutto nei paesi non-OCSE, riguardo […]

Redazione
Nucleare. Per trent’anni non ne sentiremo più parlare

“Per i prossimi 20-30 anni in Italia non sentiremo più parlare di nucleare. Quando riprenderemo a parlarne sarà di un nucleare di quarta generazione e cioè con reattori veloci, sicuri, innovativi, con molti meno rifiuti da gestire”. Lo ha detto Giovanni Lelli, presidente Enea, intervenendo al IV Forum italo russo che si è aperto oggi […]

Redazione
Cavi Superconduttori per Fusione Termonucleare Controllata

È stata inaugurata a fine settembre a Chivasso (Torino) la prima linea di produzione di cavi superconduttori, che saranno impiegati nell’impianto sperimentale di fusione termonucleare di Cadarache (Francia), nell’ambito del Progetto ITER.   La linea produttiva dei cavi superconduttori, la prima e unica in Europa, è stata attivata presso la Criotec Impianti srl da parte […]

Redazione
Global Energy Issue Survey 2011: Soluzioni Energetiche, Azioni Immediate

È stato presentato in occasione del recente World Energy Leaders’ Summit del World Energy Council (WEC) a Rio de Janeiro il “2011 Global Energy Issue Survey”. Il rapporto è frutto dell’indagine annuale del WEC volta a identificare i driver principali dell’“Agenda Mondiale dell’Energia”. Il Survey è realizzato attraverso il coinvolgimento dei presidenti dei Comitati nazionali […]

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy