Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. ntc
Redazione
Calcestruzzi fibrorinforzati FRC NTC 2018: novità dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Di Calcestruzzi fibrorinforzati FRC se ne parla al paragrafo 11.2.12 delle NTC 2018, dove viene identificato il materiale e segnalato il rimando alle specifiche disposizioni emanate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Il richiamo alle suddette prescrizioni viene precisato anche al paragrafo C11.2.12 della Circolare esplicativa delle Norme Tecniche 2018, pubblicata in Gazzetta lo scorso 11 febbraio […]

Andrea Barocci
Vita nominale di progetto. Sulla durata delle opere cosa dicono le NTC 2018?

La vita nominale VN di progetto di un’opera, come specificato nel capitolo 2 delle NTC 2018, è convenzionalmente definita come il numero di anni nel quale è previsto che l’opera, purché soggetta alla necessaria manutenzione, mantenga specifici livelli prestazionali. Si fa anche notare che il termine vita nominale, nel passaggio dalle NTC 2008 alle NTC […]

Simona Conte
Circolare NTC 2018 pubblicata in Gazzetta. Contenuti e cronistoria del documento

Circolare NTC 2018 pubblicata! La Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.35 dell’11 febbraio 2019 – Supplemento ordinario, contiene il documento tanto atteso dai tecnici progettisti: CIRCOLARE 21 gennaio 2019, n. 7 C.S.LL.PP – Istruzioni per l’applicazione dell’«Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018. A detta del presidente del Consiglio […]

Redazione
Sismica e strutture miste novità NTC 2018. Un evento imperdibile a Firenze

Sismica e strutture miste in acciaio e calcestruzzo saranno i temi principali dell’incontro previsto per il 21 febbraio 2019 a Firenze presso lo Starhotels Michelangelo. Le novità introdotte sull’argomento sismica e strutture miste con le NTC 2018, verranno analizzate ed approfondite durante l’evento organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze con il patrocinio di ISI […]

Redazione
Finalmente la Circolare NTC 2018. Firmato il decreto che approva il documento

Ultimo aggiornamento 9 febbraio 2019_Il Decreto che interessa la Circolare NTC 2018, è approvato e la tanto attesa firma di Danilo Toninelli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, è arrivata. Sul sito del Mit, si legge: “18 gennaio – Nella giornata di ieri, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha firmato il Decreto […]

Redazione
Nuove NTC: testo e circolare esplicativa entro fine anno

Il testo delle nuove NTC e della circolare esplicativa saranno pubblicate entro la fine dell’anno in corso. Questo è il probabile finale della travagliata odissea che ha visto protagonista il testo con la revisione delle norme tecniche per le costruzioni, licenziate dal Consiglio superiore dei Lavori pubblici nell’ormai lontano novembre 2014. Le ultime novità in materia […]

Redazione
Calcolo strutturale: le nuove sfide per la progettazione

Nel panorama delle case produttrici di software per il calcolo strutturale, la piemontese CDM DOLMEN non ha bisogno di presentazioni. Oggi l’azienda offre un prodotto completo, che copre tutte le esigenze del progettista strutturale e geotecnico, accompagnandolo lungo l’intero percorso della progettazione partendo dall’analisi del modello fino alla stampa dell’esecutivo di cantiere.   Abbiamo incontrato […]

Redazione
Nuove norme tecniche, arriva la frenata dalle Infrastrutture. Ecco i dubbi del MIT

Dopo quattro anni di lavoro il Consiglio superiore dei Lavori pubblici ha licenziato il testo aggiornato delle Norme tecniche per le costruzioni, ma l’iter per la definitiva approvazione è ben lungi dall’essere completato. Anzi.   Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, a cui ora è stato passato il testo per la sua trasformazione in […]

Redazione
Dissesti statici edifici: la geotecnica per Sapere, Saper Fare e Fare Sapere

Si intitola Dissesti statici negli edifici causati dal terreno; analisi e progettazione degli interventi di sottofondazione, consolidamento e opere di sostegno secondo le NTC 2008. Si tratta del seminario che si terrà il prossimo 6 giugno a Modena, presso la Sala conferenze Giacomo Ulivi Istituto Storico Modena – Viale Ciro Menotti 137. Nove i punti […]

Redazione
Revisione NTC2008, il CSLLPP smentisce ogni attendibilità delle versioni online

Le bozze e le versioni, ritenute più o meno attendibili, delle nuove NTC2008 che si trovano in rete sono da considerarsi prive di valore. A comunicarlo è il Consiglio Superiore del Lavori Pubblici in una nota ufficiale comparsa sul sito istituzionale.   “Risulta a questo Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici”, si legge nella nota, “la […]

Pagina 1 di 11

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy