Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. normativa
Redazione
Punti incerti DL Semplificazioni: allarme Ordine Ingegneri Roma, Federlazio e ACER

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma insieme a Federlazio e Ance Roma – ACER chiede alla politica un rapido intervento di modifica dell’articolato “Semplificazione e altre misure in materia di edilizia per la ricostruzione pubblica nelle aree colpite da eventi sismici”, contenuto nel Decreto “Semplificazioni”. Il testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 16 luglio […]

Redazione
Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni in Gazzetta Ufficiale

Le Nuove NTC sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 2018. Saranno in vigore da 30 giorni dopo la pubblicazione e dunque dal 22 marzo. Si compongono di un decreto di tre articoli più un allegato, vero cuore delle nuove regole, composto da 12 capitoli. Adesso manca solo la Circolare esplicativa, che dovrebbe essere […]

Redazione
Decreto sviluppo. Le novità fondamentali nei lavori pubblici in un documento Ance

Il decreto sviluppo (d.l. 70/2011) ha portato grosse novità in tema di appalti e lavori pubblici, andando a incidere sia sul Codice degli appalti (d.lgs. 163/2006) sia sul Regolamento generale di attuazione ed esecuzione di cui al d.P.R. 207/2010. Per fare il punto su cosa è effettivamente cambiato, la Direzione legislazione opere pubbliche dell’Ance ha […]

Redazione
Tracciabilità dei flussi finanziari: l’Autorità individua i destinatari

È del 22 dicembre scorso la determinazione n. 10 dell’Autorità di vigilanza relativa all’emanazione di ulteriori linee guida per la tracciabilità dei flussi finanziari. Questi nuovi chiarimenti fanno seguito alla determinazione 8/2010 e si sono resi necessari per due motivi principali: a seguito delle modifiche apportate alle disposizioni sulla tracciabilità dalla legge di conversione del […]

Redazione
Regolamento appalti pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Dopo un lunghissimo iter istruttorio che lo ha visto passare al vaglio della Conferenza unificata e dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, senza dimenticare gli innumerevoli pareri espressi dal Consiglio di Stato, vede finalmente la luce il nuovo Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici. Si tratta del d.P.R. […]

Mauro Ferrarini
Liberalizzazione in edilizia: si parte

Con la conversione del d.l. 40/2010 tramite la legge n. 73 del 22 maggio 2010 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 25 maggio 2010), parte la liberalizzazione di alcune attività edilizie, tramite la completa riscrittura dell’articolo 6 del d.P.R. 380/2001, che regola gli interventi di edilizia libera, realizzabili cioè senza alcun titolo abilitativo. In […]

Pierpaolo Cicchiello
Sistemi di isolamento sismico: previsioni normative attuali

Nell’articolo precedente (leggi articolo) sono state illustrate origini, sviluppi e applicazioni della tecnica di isolamento sismico degli edifici. Questo articolo, si pone l’obiettivo di illustrare brevemente le previsioni normative attuali per i sistemi d’isolamento sismico. Negli articoli successivi si esamineranno alcuni aspetti progettuali peculiari e, infine, si mostreranno i vantaggi in termini di risparmio d’armatura conseguibili […]

Redazione
Antisismica: interventi di rinforzo edifici

La Protezione civile, in collaborazione con il Consorzio rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica (ReLuis) e insieme all’Ufficio del vice commissario delegato per la messa in sicurezza dei beni culturali e alla Struttura tecnica di missione, ha reso disponibile la prima versione della bozza (maggio 2010), delle Linee guida Per il rilievo, l’analisi ed […]

Redazione
Ntc 2008: teoria e applicazioni nella progettazione geologica e geotecnica

Lo scorso 16 marzo è stato tenuto a Roma il corso dal titolo Nuove norme tecniche per le Costruzioni NTC 2008 – Teoria e applicazioni nella progettazione geologica e geotecnica, tenuto dal professor Eros Aiello. L’Ordine dei geologi del Lazio ha reso disponibile le dispense del corso, organizzato in 12 moduli suddivisi in due parti, […]

Redazione
Barriere architettoniche, disponibili le prescrizioni tecniche della Regione Veneto

Segnaliamo, dal sito dell’Ordine provinciale degli ingegneri di Verona, il testo integrale dell’allegato alla delibera della Giunta regionale del Veneto n. 509 del 2 marzo 2010 recante le Prescrizioni tecniche atte a garantire la fruizione degli edifici residenziali privati, degli edifici residenziali pubblici e degli edifici e spazi privati aperti al pubblico, redatte ai sensi […]

Pagina 1 di 4

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy