Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. norma tecnica
Redazione
Entro il 2016 la norma UNI sul Building Information Modeling

Sul Building Information Modeling, l’ente nazionale di unificazione imprime una decisa accelerata per inserire il progetto di norma UNI sul BIM in inchiesta pubblica nel mese di settembre e pubblicare il documento con le linee guida entro il mese di dicembre. A dirlo è Alberto Pavan, coordinatore del GL UNI “Codificazione dei prodotti e dei […]

Redazione
Contabilizzazione del calore e UNI CTI 10200:2013: cosa c’è da sapere

Dal primo gennaio 2017 i condomini che non saranno in regola con le disposizioni sulla contabilizzazione del calore stabilite dal decreto legislativo n. 102/2014 (che ha recepito in Italia la direttiva europea 2012/27/UE) rischiano pesanti sanzioni. L’obbligo di installare i conta calorie, ripartitori e valvole termostatiche è però già in vigore, sebbene tale operazione non […]

Redazione
Sistemi di contabilizzazione indiretta del calore, la norma UNI in inchiesta pubblica fino al 4 maggio

Tempo fino al 4 maggio prossimo per progettisti e ingegneri che vogliano inviare indicazioni, suggerimenti e valutazioni sul progetto di Norma UNI  relativo ai Sistemi di contabilizzazione indiretta basati sul totalizzatore di zona termica e/o unità immobiliare e sulle valvole di corpo scaldante, per il calcolo dell’energia termica utile tramite i tempi di inserzione del […]

Redazione
Contabilizzazione del calore, la nuova UNI 10200 sui principi di ripartizione della spesa di riscaldamento

Da sempre il riscaldamento rappresenta una delle voci più pesanti del bilancio familiare, a maggior ragione in tempi, come questi, di grave difficoltà economica per le famiglie. Risparmiare, dunque, è necessario ma può essere difficile se si abita in un condominio dotato di impianto di riscaldamento centralizzato. La soluzione però esiste ed è quella di […]

Redazione
Agenti aggressivi per le opere in calcestruzzo, in inchiesta pubblica la revisione della UNI/TS 11417-2

Fino a martedì 29 gennaio 2013 sono in fase di inchiesta pubblica sei nuovi progetti di norme tecniche che coprono diversi ambiti dall’acustica alla meccanica, passando per la sicurezza e l’ingegneria. Entro tale data chiunque – attraverso il sito internet – può inoltrare i propri commenti e segnalare l’interesse a partecipare agli eventuali lavori normativi […]

Redazione
Asseverazione nelle costruzioni edili e ingegneria civile, norma in inchiesta pubblica

Sarà in inchiesta pubblica fino al prossimo 2 novembre 2012 il progetto di prassi di riferimento dal titolo Indirizzi operativi per l’asseverazione nel settore delle costruzioni edili e di ingegneria civile, approvato a metà settembre dal tavolo Tavolo “Asseverazione nelle costruzioni” dell’UNI.   Il documento, frutto della collaborazione tra UNI e Commissione Nazionale dei Comitati […]

Redazione
Normazione, dal 2013 cambiano gli standard tecnici europei

Modernizzare il processo di “normalizzazione” e assicurare un elevato livello di trasparenza. Sono queste le linee guida che hanno portato all’approvazione da parte del Parlamento europeo del nuovo regolamento che disciplinerà e semplificherà la fissazione degli standard tecnici europei. Data di entrata in vigore: 1° gennaio 2013 e saranno valide per tutti e 27 i […]

Redazione
Iter di finanziamento per le costruzioni, la norma in inchiesta pubblica

Nell’ambito dei temi individuati come prioritari ed innovativi per la normazione, si inserisce quello dell’iter di finanziamento nei processi di progettazione e realizzazione delle opere nel settore delle costruzioni.   L’esigenza di indirizzare l’attività UNI a questo tema risale al 2008, in concomitanza dei primi segnali della crisi economico-finanziaria che avrebbe poi investito in maniera […]

Redazione
Sistemi geotermici a pompa di calore. Tre norme UNI in inchiesta pubblica

C’è tempo fino al prossimo 8 luglio 2012 per partecipare all’inchiesta pubblica preliminare indetta dall’UNI su tre progetti di norme tecniche, elaborati dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI), relativi a sistemi geotermici a pompa di calore.   I progettiIl primo progetto (codice E0206C020) tratta i requisiti per il dimensionamento e la progettazione dei sistemi geotermici a […]

Redazione
In inchiesta pubblica la norma nazionale su acustica in edilizia

La norma UNI/TR 11175:2005 sulle prestazioni acustiche degli edifici è un documento molto utilizzato dal settore delle costruzioni. Fornisce modelli semplificati di calcolo e soluzioni tecniche costruttive per una corretta qualificazione acustica di un edificio nel suo complesso.   Le prestazioni acustiche di un edificio sono espresse in termini di isolamento, trasmissione e assorbimento dei […]

Pagina 1 di 6

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy