Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. nodi costruttivi
Redazione
Progettazione esecutiva: una banca dati di nodi costruttivi

Il settore delle costruzioni in Italia è stato attraversato da diverse “rivoluzioni”, non ultima quella provocata dei recenti recepimenti delle direttive europee sul contenimento dei consumi energetici, tuttavia quanto è successo negli anni Novanta con l’iter che ha portato all’approvazione della legge quadro sui lavori pubblici è probabilmente “La” rivoluzione nel settore costruzioni (guarda il […]

Redazione
Antisismica. Rafforzamento locale di edifici in muratura con tiranti

Sul sito dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS) sono stati pubblicati alcuni aggiornamenti della sezione Emergenza terremoto in Abruzzo/Kit per il progetto. Si tratta della versione aggiornata a luglio 2010 dell’Esempio di calcolo su rafforzamento locale di edifici in muratura con tiranti e l’integrazione con metodo CAM alla bozza agosto 2009 delle Linee Guida […]

Redazione
Staffa per armatura: la soluzione Spirex di Schnell

Schnell, leader mondiale nel settore dei macchinari e tecnologie per la lavorazione del ferro per cemento armato, propone una nuova soluzione in nome della qualità e della sicurezza delle abitazioni. Il suo nome è Spirex, una nuova generazione di staffa. Costituita da una spirale continua a bracci verticali è considerata la più importante innovazione degli […]

Stefano Valentini
Linee guida per riparazione e rafforzamento di elementi strutturali, tamponature e partizioni

Le Linee guida per la riparazione e il rafforzamento di elementi strutturali, tamponature e partizioni emanate dal Dipartimento della Protezione Civile in forma di bozza nell’agosto 2009 costituiscono un supporto tecnico per chi deve affrontare il delicato problema del rafforzamento locale antisismico di elementi strutturali e non strutturali. Questo documento si occupa della riparazione locale […]

redazione
Pilastro PTC® e nuovo nodo sismico: procedono i test

Avevamo presentato recentemente i progressi ottenuti dal nuovo nodo sismico ideato da Tecnostrutture (leggi articolo). I test sono proseguiti con successo e, come promesso, la redazione di Ingegneri.cc prosegue nel tenervi informati sugli ulteriori sviluppi delle prove. Tecnostrutture ha depositato 15 brevetti negli ultimi 5 anni e ha tuttora in corso ulteriori collaborazioni con atenei […]

redazione
Norme tecniche per le costruzioni: la gerarchia delle resistenze

Uno dei concetti “nuovi” proposti dalle “Norme tecniche per le costruzioni” del 14 gennaio 2008 è quello della gerarchia delle resistenze o, come spesso viene citato nella letteratura tecnica americana, del capacity design. Il testo della norma prevede che “si devono proteggere i pilastri dalla plasticizzazione prematura adottando opportuni momenti flettenti di calcolo; ….”. La […]

redazione
Nodi strutturali pilastro-trave. Il sistema Nodo Sismi Rep

Entro la fine dell’estate saranno completate le sperimentazioni sull’innovativo Nodo Sismi Rep® – brevetto depositato nel 2004 – svolte nei laboratori della Tongji University di Shanghai e dell’Università degli Studi di Padova. Si tratta di un nodo antisismico pilastro-trave formato da componenti del Sistema Rep® potenzialmente in grado di assicurare, sulla base delle modellazioni già […]

redazione
Elementi portanti termoisolanti

Il balcone è l’elemento di collegamento della casa con l’ambiente esterno, che assicura una buona qualità abitativa, ma rappresenta, allo stesso tempo, un punto di vulnerabilità dell’edificio in termini di isolamento termico. L’analisi termografica, che permette di rilevare i valori assoluti e le variazioni di temperatura degli oggetti attraverso la misurazione dell’intensità di radiazione infrarossa […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy