Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. modellazione strutture
Pierpaolo Cicchiello
Protezione antisismica di strutture in muratura. Modalità di intervento (parte III)

Concludiamo la seconda parte del dossier dedicato alla protezione antisismica degli edifici in muratura a cura dell’ing. Pierpaolo Cicchiello. Questo articolo prosegue nell’esame delle tecniche di intervento del c.d. intonaco armato. Sono pochi i parametri che “guidano” la scelta delle caratteristiche di base di un intervento condotto con il ricorso alla tecnica dell’intonaco armato. Per […]

Pierpaolo Cicchiello
Protezione antisismica di strutture in muratura. Modalità di intervento (parte II)

Riprendiamo il tema della protezione antisismica delle strutture in muratura, iniziato con l’articolo Antisismica. Gradi di conoscenza e Strutture in muratura (parte I), passando in rassegna alcune delle modalità operative di protezione antisismica degli edifici esistenti in muratura. Innanzitutto, per individuare delle macro-linee di intervento su edifici in muratura, possiamo distinguere tra gli obbiettivi d’intervento […]

Pierpaolo Cicchiello
Antisismica. Gradi di conoscenza e Strutture in muratura (parte I)

Nel dossier appena concluso sulla protezione antisismica delle strutture, abbiamo iniziato a esaminare gli aspetti peculiari della modellazione degli edifici in muratura, alla luce delle indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni, che sottolineano l’attenzione da porre sul loro effettivo comportamento. La valutazione della sicurezza sismica di edifici esistenti comporta normalmente un grado di incertezza […]

Pierpaolo Cicchiello
Antisismica. I metodi a telai equivalenti per la modellazione di strutture murarie (parte IV)

Il mini dossier sulla modellazione antisismica delle strutture in muratura, a cura dell’ing. Cicchiello, si conclude con questo quarto intervento dedicato ai metodi a telai equivalenti. Le Norme tecniche per le costruzioni ci offrono delle illuminanti considerazioni preliminari sulle modalità di modellazione delle strutture esistenti in muratura, soprattutto prima di imbarcarsi in un’analisi sismica globale. […]

Pierpaolo Cicchiello
Antisismica. Metodo degli Elementi Finiti nella modellazione strutturale (parte III)

Con questo terzo intervento del nostro dossier dedicato alla modellazione di edifici in muratura, pubblicato nella sezione Antisismica, l’ing. Cicchiello prosegue nella sua analisi dei diversi metodi. Dopo il metodo POR (leggi anche Antisismica. Metodo POR per la modellazione di edifici murari), si esamina il metodo degli Elementi Finiti nella modellazione strutturale (FEM, finite element […]

Pierpaolo Cicchiello
Antisismica. Metodo POR per la modellazione di edifici murari (parte II)

Proseguiamo il dossier dedicato alla Modellazione di edifici esistenti in muratura, a cura dall’esperto di antisismica ing. Cicchiello, analizzando i principali metodi per l’analisi delle strutture murarie (leggi anche Antisismica. Modellazione di edifici esistenti in muratura). Il primo metodo diffusamente utilizzato per l’analisi di strutture in muratura è stato il metodo POR, risalente agli anni […]

Pierpaolo Cicchiello
Antisismica. Modellazione di edifici esistenti in muratura (parte I)

In questo articolo della nostra sezione dedicata all’antisismica, e il primo di una serie di quattro, ci occuperemo di esaminare alcuni aspetti peculiari relativi alla modellazione degli edifici in muratura, alla luce anche delle prescrizioni contenute nelle Norme Tecniche per le Costruzioni che, in tema di analisi delle strutture murarie sottoposte ad azioni sismiche, hanno […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy