Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. mobilità sostenibile
Redazione
Mobilità lenta e gestione delle acque meteoriche: quali scenari futuri?

ll 12 maggio 2017, ore 9.00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari in Via Marengo 2, Cagliari si terrà il convegno “Nuove opportunità di sviluppo infrastrutturale, ambientale ed economico: materiali per la mobilità lenta e per la gestione delle acque meteoriche“. Alla luce dei programmi della Regione Sardegna sul […]

Redazione
Piste ciclabili super ecologiche: gli esempi dal mondo

[di Roberta Lazzari] Le piste ciclabili sono le infrastrutture ecologiche per eccellenza, ma alcune sono più green di altre. In Olanda esiste una pista ciclabile realizzata ispirandosi alla Notte Stellata di Van Gogh. Si trova a Nuenen ed è stata progettata dal designer Daan Roosegaarde. Il percorso è costellato di puntini luminosi che emettono luce di […]

Redazione
Mobilità e futuro: a Milano il treno dell’avvenire

Mobilità, infrastrutture e futuro: le prospettive di trasporti superveloci potrebbero concretizzarsi anche in Italia, entro il lasso di tempo di 30 anni. Il progetto è denominato Hyperloop ed è stato oggetto proprio poche settimane fa di un test di fattibilità nel Nevada (con un dimostratore tecnologico senza persone a bordo, ne parlavamo qui). Fra pochi […]

Redazione
Auto a idrogeno per la mobilità sostenibile: a che punto siamo?

L’idrogeno viene visto come il combustibile del futuro. Il principio di funzionamento è simile a quello degli altri combustibili. L’idrogeno reagendo con l’ossigeno dell’aria, forma acqua e libera energia sotto forma di calore: 2H2+O2→H2O. Rispetto ai combustibili fossili, la reazione non produce alcun inquinante, in quanto come unico prodotto di combustione vi è l’acqua. Quindi […]

Redazione
Mobilità sostenibile: in Germania l’autostrada per biciclette

Essendo un’amante delle due ruote a pedali, spesso mi sono chiesta come sarebbe se per una domenica chiudessero le autostrade al traffico a motore per concederle alle biciclette. Di solito ci sono iniziative simili in montagna, quando per qualche ora delle salite e discese, altrimenti costellate da difficoltà tecniche (pendenze) e logistiche (incroci e sorpassi […]

Redazione
Cambiare abitudini logistiche si può: ecco come

Sappiamo perfettamente che le emissioni generate dal settore trasporti sono da sempre le più difficili da combattere, in quanto trovano vita dalle nostre abitudini quotidiane. Spostarsi con i mezzi pubblici spesso è difficoltoso, questo anche perché sempre più spesso vengono urbanizzate aree distanti dai servizi e quindi ci si riduce a diventare schiavi della macchina. […]

Redazione
Alimentazione ibrida, il SUV BMW X3 MY 2017 si tinge di verde

Vedrà la luce l’anno prossimo, secondo indiscrezioni, il nuovo modello di SUV BMW X3 MY 2017 con il debutto di un’alimentazione ibrida all’insegna della mobilità sostenibile. La casa automobilistica bavarese, infatti, si prepara a lanciare sul mercato un veicolo che farà dell’efficienza e della riduzione dell’inquinamento i suoi punti di forza. In aggiunta a diverse […]

Redazione
Nuovo Stadio della AS Roma: ingegneri della Capitale e ACI per la mobilità

Prosegue il lavoro per costruire il nuovo stadio della squadra di calcio AS Roma e, nel frattempo, inizia il lavoro di analisi dei servizi e delle infrastrutture che dovranno accompagnare il progetto per renderlo fruibile al 100%.   Tra i problemi da affrontare c’è quello della mobilità attorno all’area in cui sorgerà lo stadio, considerando […]

Redazione
Rinnovabili, smart tech e mobilità elettrica: Solarexpo The Innovation Cloud lancia la sfida ai mercati

Si terrà dall’8 al 10 aprile, nella nuova location del MiCo-Fiera Milano Congressi, l’edizione 2015 di Solarexpo-The Innovation Cloud, la piattaforma espositiva e convegnistica che abbraccia tutte le tecnologie energetiche per gli edifici, le reti e le città intelligenti. Un appuntamento fondamentale per restare aggiornati sulle soluzioni per produrre energia da rinnovabili, per la loro […]

Redazione
Mobilità sostenibile 2014: la classifica delle città italiane

Quando parliamo di mobilità sostenibile non intendiamo solo ed esclusivamente la diffusione delle pensiline per la ricarica delle auto elettriche (sebbene, a ben guardare, è uno degli elementi fondamentali che consentiranno l’esplosione del fenomeno). Con mobilità sostenibile si comprende una vasta serie di fattori: dalle innovazioni nei comportamenti degli utenti (car sharing, bike sharing, mobility […]

Pagina 1 di 4

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy