Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. micro droni
Redazione
Droni professionali: l’Età dell’Oro in Italia inizia adesso

La diffusione e l’impiego dei droni professionali per l’edilizia e l’ambiente sono sempre maggiori. Sempre più ingegneri e tecnici si interessano alle opportunità offerte dai Sistemi APR per eseguire operazioni spesso di difficile realizzazione. Noi di Ingegneri.cc abbiamo avvertito questa nuova sensibilità già da alcuni mesi e abbiamo inaugurato una sezione dedicata agli unmanned aerial […]

Donatella Mazza e Livio Riccardi
Droni: Trasmissione dei dati da parte degli APR

L’aeromobile a pilotaggio remoto (APR), noto anche come mini drone, è uno strumento di ridotte dimensioni (massa massima al decollo minore di 25Kg )in grado di volare in modo teleguidato e/o automatico per un tempo limitato (solitamente qualche decina di minuti). Tale oggetto, inizialmente utilizzato per scopi ludico/ricreativi, ha avuto negli ultimi anni grande diffusione […]

Redazione
Dai micro ai nano droni: i video dei dispositivi più evoluti

Si chiamano nano droni o droni insetto e sono l’evoluzione della ricerca nel campo dei sistemi APR di cui ci occupiamo periodicamente e a cui abbiamo dedicato uno speciale Dossier. Al momento attuale i droni di dimensioni ridotte o ridottissime sono un ambito ad appannaggio perlopiù del settore militare. Le funzioni di questi apparecchi, le […]

Donato Morea
Droni per monitoraggio discariche e territori a rischio: analisi costi benefici

Nel corso degli anni, il tema della gestione nonché dello smaltimento dei rifiuti ha assunto una dimensione sempre maggiore, sia a livello internazionale sia a livello nazionale e locale, quale conseguenza dell’attuale sistema economico e sociale fondato sulla continua crescita della produzione e del consumo di beni e servizi. Il predetto sistema si basa, quasi […]

Redazione
Droni, il rilievo territoriale da APR nel workshop DEI FlyTop

Lo scorso 10 luglio, presso i locali della DEI, storica casa editrice tecnica di Roma attiva soprattutto nel settore dell’ingegneria e dell’architettura, si è svolto, con il contributo di Gabriele Santiccioli, presidente di FlyTop, il workshop intitolato Rilievo territoriale e geo-topografico 3D con aeromobili a pilotaggio remoto.   FlyTop è una start-up italiana, con base […]

Mauro Ferrarini
Utilizzo dei droni: la sicurezza non è un optional

Uno degli ultimi incidenti che hanno coinvolto i droni si è verificato lo scorso maggio a Treviso, quando un multirotore con telecamera per delle riprese aeree è precipitato in centro città, fortunatamente senza causare feriti, ma provocando dei danni a un esercizio commerciale (e al drone stesso, ovviamente).   Proprio l’aumento degli incidenti in cui […]

Autori vari
Sistemi APR (droni), prospettive e opportunità nel settore dell’ingegneria dei sistemi complessi

Il settore dell’aviazione europea ha da tempo avvertito la necessità analizzare ed approfondire in dettaglio le opportunità economiche, tecnologiche e di sicurezza che possono svilupparsi intorno al mondo dei cosiddetti SAPR (sistemi aeromobili a pilotaggio remoto), meglio conosciuti come droni.   Nel settore militare, grazie allo sviluppo delle tecnologie dei materiali e alle innovazioni nei […]

Stefano Coltellacci, Manuela Bianchi e Michele Nava
Impieghi dei SAPR: i droni per protezione civile e rilievi termici

Un evento catastrofico quale può essere un terremoto o un incidente in un impianto industriale ad elevato rischio di inquinamento ambientale deve essere affrontato con un’ottica radicalmente diversa poiché la complessità dell’intervento e la vastità dei danni rischiano di fare saltare consolidate logiche di intervento.   È importante far notare che la presenza di edifici […]

M. Nava e S. Coltellacci
Droni: gli impieghi dei sistemi SAPR dall’ambito militare a quello civile

#BringBackOurGirls , anche in questo hashtag attualissimo potremo ritrovare presenza e prezioso contributo degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto o Unmanned Aerial Vehicle/System (i droni), è infatti da poco riportata dalle agenzie di stampa la notizia che il sequestro delle oltre 200 ragazze in Nigeria viene monitorato da UAV militari della US Air Force dopo l’ondata di […]

Mauro Ferrarini
Si scrive SAPR, ma si legge Droni: intervista a Sergio Barlocchetti

I Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR) sono quelli che la maggior parte del pubblico conosce con il nome di Droni: apparecchi di complessità e dimensioni variabili utilizzati in ambito militare … ma non solo. In Italia il settore si sta rapidamente espandendo e cresce l’attenzione degli ingegneri e dei tecnici per le prospettive di […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy