Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. manutenzione
Redazione
Controlli e riduzione pedaggi Autostrade. Con il caso A26 il Mit convoca Aspi

Maggiori controlli e riduzione pedaggi Autostrade. Questo è l’impegno che ASPI (Autostrade per l’Italia) ha preso con il MIT durante l’incontro che si è tenuto il 31 dicembre 2019, il giorno dopo l’episodio di distacco dell’ondulina più intonaco dall’intradosso della galleria Bertè A26 che collega Ovada e Masone, in Liguria. Poco dopo l’evento, un comunicato […]

Redazione
Autostrade per l’Italia rende noti interventi di manutenzione viadotti e ponti

È stato reso pubblico il programma degli interventi di manutenzione ponti e viadotti, messo in atto da Autostrade per l’Italia, riferito ai periodi di giugno 2019 vs giugno 2018, aggiornato al 14 settembre 2019. Nel documento “mappa degli interventi di manutenzione su ponti e viadotti” sono elencati gli interventi programmati dalla società, ovvero quelli urgenti […]

Simona Conte
Dagli Stati Uniti il sistema di monitoraggio infrastrutture che si autoalimenta

Quello delle strutture vetuste e della loro manutenzione è un problema che anche oltreoceano stanno cercando di risolvere. L’età delle infrastrutture, l’aumento di veicoli che le percorrono, il degrado, le azioni provocate da agenti atmosferici e la scarsa manutenzione, sono alcuni dei principali aspetti da tenere sotto controllo e che se trascurati potrebbero divenire cause […]

Redazione
Fascicolo fabbricato BIM. Come gestire le informazioni degli edifici esistenti

Il BIM, inteso sia come modello sia come processo, è una via assolutamente percorribile per la creazione di un fascicolo fabbricato in forma digitale. Nel contesto del comparto edilizio si sono avute, nel corso del tempo, proposte di definizione e richieste di adozione di un documento definito in modo differente sia come nome: libretto del […]

Simona Conte
BuildingSMART International Awards 2018. Premiato progetto italiano sulla manutenzione in BIM

Il buildingSMART International Awards 2018, è un premio che viene assegnato annualmente a progettisti ed aziende che hanno realizzato le loro opere mediante l’applicazione di buildingSMART. L’organizzazione mondiale buildingSMART, nasce con l’obiettivo di dimostrare i vantaggi dell’interoperabilità e guidare lo sviluppo dell’uso di standard e strumenti BIM. La storia ha inizio con la Private Alliance, […]

Redazione
Manutenzione delle infrastrutture stradali, necessaria ed urgente

La manutenzione delle infrastrutture è stato il tema focale, sul quale Gianni Vittorio Armani, Amministratore Delegato e direttore generale Anas Spa ha imperniato il suo intervento durante il convegno La manutenzione delle infrastrutture stradali svolto il 18 ottobre al SAIE 2018. L’AD ha ricordato come la manutenzione sia il DNA dell’azienda, nata per essere presente […]

Redazione
I vantaggi del contratto di global service per le attività di manutenzione

La manutenzione del patrimonio immobiliare di un ente pubblico è da sempre un enorme problema. Spesso le attività di manutenzione avvengono sia mediante lavori in economia che mediante affidamento diretto ai sensi dell’art.36 del d.lgs. n.50/2016. L’art.36 al comma 2 recita: “Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di […]

Redazione
Ascensori e montacarichi: Norme per l’attuazione delle direttive europee

Il Ministero del lavoro ha diffuso il testo coordinato e definitivo del d.P.R. 214/2010 relativo al regolamento recante modifiche al d.P.R. 162/1999, per la parziale attuazione della direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori. Il documento, a cura dell’ing. Ezio Di Girolamo (Direzione generale per l’attività ispettiva – […]

Paolo Costantino
Bonifica amianto coperture. Obbligatoria solo se manca la manutenzione

Il T.A.R. Toscana, con sentenza n. 6722/2010, ha affrontato un tema molto ricorrente: quello degli obblighi inerenti la rimozione di tetti in amianto preesistenti alla data di approvazione della normativa che ha vietato l’utilizzo dell’amianto nelle costruzioni (leggi anche Bonifica amianto: una soluzione definitiva). Il caso di cui si è occupato il T.A.R. è relativo […]

Andrea Cantini e Massimiliano Bertoni
Umidità da risalita e deumidificazione elettro-fisica delle murature

Come è largamente noto, non solo tra gli addetti ai lavori, il fenomeno dell’umidità nelle murature è largamente diffuso negli ambienti che si trovano al piano contro terra degli edifici delle nostre città. Esistono differenti cause per cui l’umidità può insinuarsi nei muri. È importante riconoscere quali sono per poter attuare il corretto intervento e […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy