Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. lavori pubblici
Redazione
Sblocca cantieri. Quali attività sono escluse dall’incentivo del 2%?

È stata eliminata, dal testo definitivo della legge 55/2019 – Sblocca Cantieri, la precedente modifica del comma 2 dell’articolo 113 del codice che inseriva, tra le attività destinatarie dell’incentivo del 2%, quelle relative alla progettazione, al coordinamento delle sicurezza in fase di progettazione e esecuzione dei lavori e di verifica preventiva della progettazione. Pertanto le […]

Redazione
Modifiche sblocca cantieri. Quali novità sulla pianificazione, programmazione e progettazione?

Con lo sblocca cantieri D.L. 18 aprile 2019 n. 32 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 92 del 18 aprile 2019) “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”, vengono apportate delle modifiche in tema di pianificazione, programmazione […]

Redazione
Lo sblocca cantieri è legge. Approvato il provvedimento con 259 si

Lo sblocca cantieri è legge. Il suo percorso è stato una lunga odissea ma il 13 giugno 2019 il decreto-legge ha ottenuto l’ok definitivo del Parlamento, tuttavia saranno necessari 18 decreti attuativi affinché le norme siano effettive. Il provvedimento è stato approvato con 259 voti a favore, 75 sono stati invece i contrari e 45 […]

Redazione
Pubblicato Decreto sblocca cantieri: al via il rilancio del settore pubblico

Ieri 18 aprile 2019, è stato pubblicato il Decreto Sblocca Cantieri in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.92. L’entrata il vigore del pubblicato Decreto sblocca cantieri è definita ad oggi 19 aprile 2019. Arresti, attese e duplici deliberazioni hanno scandito il travagliato iter di pubblicazione del tanto atteso Decreto sblocca cantieri che finalmente è stato pubblicato […]

Redazione
Nel nuovo Codice Appalti una chiave per il rilancio delle costruzioni

L’ISTAT ha appena pubblicato i dati relativi all’edilizia all’interno dell’Eurozona: anche nel 2015 il settore chiude in negativo (-1,0%) dopo anni di crollo verticale. In Italia il calo della produzione è stato del’1,9%, anche se la decelerazione è diminuita rispetto agli anni precedenti. Ma il 2016 potrebbe essere l’anno della svolta? Da più parti si […]

redazione
Centralità del progetto? Il punto è la centralità della Domanda

La riforma del Codice degli Appalti, atto dovuto in seguito a modifiche della legislazione europea in materia, sta arrivando a compimento. Dopo l’avvenuto passaggio in Senato il testo tornerà alla Camera per l’approvazione definitiva e sarà legge. Molte sono le novità (ampi poteri all’ANAC che guiderà il mercato con le “soft law”; ulteriore concentrazione delle […]

Redazione
È a Milano la prima volta del BIM per la Pubblica Amministrazione

Per la prima volta in Italia, un ufficio della Pubblica Amministrazione Centrale ha deciso di sperimentare il metodo BIM (Building Information Modeling) applicandolo a un progetto in corso, per testarne i vantaggi reali rispetto al metodo tradizionale di progettazione e gestione del cantiere, all’interno di un appalto pubblico.   Harpaceas, con il proprio personale specializzato […]

Redazione
Dl Infrastrutture. Bene le Grandi Opere, senza dimenticare le Piccole

Bene gli incentivi allo sviluppo delle grandi opere previsti con il dl infrastrutture (noto anche come pacchetto Tremonti-infrastrutture), ma non ci si dimentichi degli interventi più piccoli, come le attività di manutenzione e di messa in sicurezza del territorio. È questo, in sintesi, il messaggio che il presidente dell’Ance ha voluto lanciare al Governo, in […]

Giuseppe Manfredi
Dl Infrastrutture, una Tremonti-infrastrutture in vista

Così come accaduto per gli investimenti, si profila una detassazione per le imprese che si aggiudicano un’opera pubblica. La misura sarà nel decreto per la crescita. Intanto i comuni rilanciano sul trasporto locale Rilanciare le opere pubbliche attraverso una detassazione degli investimenti. Una sorta di Tremonti-infrastrutture è tra le ipotesi sul tavolo per rilanciare la […]

Redazione
Dl Infrastrutture e Incentivi Fiscali: Tremonti detta le opere prioritarie

Novità in arrivo sul fronte dello sviluppo e della definizione dei contenuti del decreto legge sulle infrastrutture. Sul Sole 24 Ore di oggi si legge che il ministro Tremonti avrebbe già stilato una lista di infrastrutture pubbliche che, in via sperimentale, dovrebbero godere degli incentivi fiscali per le grandi opere. Si tratterebbe della Pedemontana piemontese, […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy