Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. istat
Redazione
Previdenza e liberi professionisti. Ricongiunzione dei periodi assicurativi

Con circolare n. 59 del 9 aprile 2010 l’Inps ha fornito le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno 2010, aggiornati in base al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati […]

Redazione
Indice Istat della produzione nelle costruzioni (III trimestre 2009): ancora non ci siamo

L’Istat (Istituto nazionale di statistica) ha reso note le stime provvisorie riferite al terzo trimestre 2009 della produzione nelle costruzioni, come previsto dal regolamento del Consiglio europeo n. 1165/98 sulle statistiche congiunturali. Le notizie non sono ancora positive. Nel corso del terzo trimestre 2009, infatti, l’indice della produzione nel settore delle costruzioni con base 2000=100 […]

redazione
Costruzioni: occupazione in calo nel 2° semestre

Il 22 settembre scorso l’Istat ha diffuso i dati trimestrali sulle forze di lavoro riferiti al secondo trimestre 2009, registrando un calo del 2,1% rispetto all’ stesso periodo del 2008, pari a 41mila lavoratori in meno. Con riferimento all’occupazione nel settore delle costruzioni, i dati confermano le difficoltà delle imprese del settore con un calo […]

redazione
Impronta ecologica: proposta di calcolo (parte II)

Concludiamo la trattazione della proposta per un metodo sisntetico di calcolo dell’impronta ecologica con la seconda parte dell’articolo di Ivan Tani (Sistemi informativi territoriali e tecnici, Famula On-Line del Gruppo Hera) e Ciro Gardi (Dipartimento di Sceinze ambientali dell’Università degli Studi di Parma) I datiOgni comune è stato qualificato con i dati relativi alla popolazione […]

redazione
Impronta ecologica: proposta di calcolo (parte I)

È giunto il momento che lo sviluppo sostenibile esca dai circoli ristretti dell’accademia e degli addetti ai lavori, dalle parole dei politici e decisori pubblici, per divenire una quotidiana e concreta realtà capace di incidere in modo efficace sullo sviluppo della nostra società. Tra gli addetti ai lavori è nota una metodologia, conosciuta come “impronta […]

redazione
Costi di costruzione, i nuovi dati dell’Istat

Nel secondo trimestre del 2008 l’indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, con base 2000 = 100, è risultato pari a 131,0, registrando una variazione di più 1,6 per cento rispetto al trimestre precedente e di più 3,2 per cento rispetto al corrispondente trimestre dell’anno precedente. È quanto comunicato dall’Istituto nazionale di statistica […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy