Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. involucro edilizio
Redazione
Sistemi di copertura, Drytec di Centrometal per il colosso Kiwi Uno Spa

Nel  costante processo di rinnovamento e modernizzazione dell’area industriale Kiwi Uno Spa, l’azienda italiana leader nella produzione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, ha ricoperto parte dell’area produttiva con il sistema di copertura a giunto drenante Drytec®. L’azienda, attenta ai problemi legati alla sostenibilità ambientale, ha commissionato la progettazione e la realizzazione della sostituzione del vecchio […]

Redazione
Involucro edilizio, copertura metallica per un asilo nido

Ultimato recentemente l’intervento sull’ involucro edilizio dell’Asilo Nido “La coccinella” di Roma. Questa struttura rientra tra gli interventi finanziati dalla Regione Lazio per interventi di efficientamento energetico. In questo specifico caso l’investimento è stato di 730 mila euro. Il progetto relativo all’asilo è partito nel 2013 con l’inserimento delle voci di capitolato Drytec®550, sistema di copertura […]

Roberto Porta
Infiltrazioni d’Aria negli Involucri Edilizi, il Blower Door Test

Le infiltrazioni di aria che entrano nell’involucro edilizio creano forti dispersioni di calore dovute agli eccessivi ricambi d’aria nell’ambiente. Tali passaggi d’aria possono avvenire tramite le canaline della luce, dell’antenna, tramite i dispositivi di areazione forzata ecc. Per quanto riguarda le infiltrazioni di aria che provengono dalle finestre si consiglia di controllare innanzitutto se i […]

Redazione
Palafuksas di Torino. Inaugurazione il 25 marzo 2011

Verrà inaugurato dal sindaco di Torino la mattina di venerdì 25 marzo il nuovo edificio denominato “Palatino” (fino ad oggi conosciuto come Palafuksas), situato in Piazza della Repubblica. L’intervento ha interessato la riqualificazione della porzione nord-ovest della piazza e ha visto la demolizione del Mercato dell’Abbigliamento, realizzato negli anni ’60, sostituito da uno shopping center […]

Redazione
Innovazione tecnologica in edilizia. Un ciclo di incontri formativi a Torino

Il ciclo di incontri Innovazione Tecnologica Sostenibile in Edilizia, che si terrà a Torino presso le sale del Castello del Valentino, sede della Facoltà di Architettura del Politecnico, affronterà, in cinque diverse giornate, i principali temi connessi alla costruzione green, a partire dal processo di progettazione sino alla gestione del costruito. Il ciclo di incontri è […]

Redazione
Progettazione edifici ad alta efficienza e certificazione. Disponibile il nuovo EBA 2.0

È stato presentato EBA 2.0, la nuova release 2.0 del software EBA (Energy Building Analysis), strumento nato per la progettazione di edifici ad alta efficienza energetica e oggi utilizzabile anche per la certificazione. Il software, sviluppato da Rockwool Building School, società di consulenza sugli aspetti legati alla progettazione a basso impatto energetico e a elevati […]

Roberta Lazzari
Energy Service Company (E.S.Co.): una guida breve

Le Energy Service Company (E.S.Co.), nate durante gli anni ‘70 negli Stati Uniti, sono una risposta agli aumenti del costo del petrolio. Oggi si stanno diffondendo soprattutto in parallelo allo sviluppo del concetto di risparmio energetico.Ma ancora questo acronimo non è chiaro a molti.Vediamo di dare un’infarinatura generale, rimandando all’articolo da cui si è tratto […]

Stefano Valentini
Elementi strutturali in cemento armato: riparazione e rafforzamento

Per quanto riguarda le strutture in c.a., le Linee guida per la riparazione e il rafforzamento di elementi strutturali, tamponature e partizioni emanate dal Dipartimento della Protezione Civile in forma di bozza nell’agosto 2009 pongono l’attenzione in particolare sui nodi trave-pilastro non confinati, che sono tipicamente quelli posti sul perimetro o negli angoli della struttura. […]

Redazione
Coperture, oggi e domani: intervista a Marco D’Orazio

Marco d’Orazio, professore associato presso l’Università Politecnica delle Marche (Ancona), è stato recentemente nominato coordinatore del Gruppo di Lavoro “Coperture discontinue” dell’UNI, l’ente normativo italiano responsabile della redazione di norme sia a livello nazionale che europeo. Da diversi anni si occupa dei sistemi di copertura e può vantare all’attivo numerose ricerche, tra le quali, le […]

Redazione
Progetto Involucro: certificare il comfort abitativo

Tra i pochi esempi di “sinergia nella concorrenza” Stile21, consorzio di aziende specializzate nella realizzazione di edifici pubblici e privati con struttura in legno, si è posto l’obiettivo di posizionarsi come unico interlocutore in grado di offrire un servizio completo, che va dall’assistenza alla progettazione fino alla realizzazione del fabbricato. In occasione del MADE Expo, […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy