Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. intonaci
Andrea Cantini
Reti antifessurazione per il recupero di intonaci

L’intonaco armato è una soluzione interessante per il consolidamento di facciate e pareti interne di edifici esistenti che necessitano di mirati interventi contenitivi in caso di cedimenti o distacchi. Un’armatura, chiamata ‘rete porta-intonaco’, garantisce al materiale un’elevata resistenza meccanica, migliorando la stabilità e l’aderenza al substrato nel rispetto delle esigenze di sicurezza e di miglioramento […]

Redazione
Umidità da condensa e da muffe, le soluzioni proposte da Mursan

Sempre più spesso, soprattutto nelle abitazioni di più recente costruzione, capita di assistere al fenomeno delle muffe prodotte dall’umidità di condensa, la cui formazione è provocata dal vapore acqueo che si genera negli ambienti classicamente più umidi delle case: cucine, docce, bagni, locali lavanderia, ecc. Tale umidità, come ben sanno i lettori della rubrica In […]

Redazione
Umidità di risalita, gli additivi per intonaci Mursan

Torniamo ad occuparci del problema dell’umidità di risalita nelle murature, analizzando alcune delle soluzioni proposte dalla Mursan, storica azienda piemontese, attiva da oltre trent’anni e specializzata nella risoluzione delle problematiche concernenti l’umidità nella muratura (leggi anche Umidità delle murature: tecnologia elettro-fisica LS Domodry). L’umidità di risalita capillare o umidità ascendente, è la principale responsabile del […]

Fulvio Re Cecconi e Enrico De Angelis
Corrosione alveolare della muratura

L’elemento oggetto del guasto è una muratura portante in mattoni pieni, trattasi dell’elemento di chiusura di un edificio storico nei pressi del centro di Lecco. In particolare, la parte oggetto dei meccanismi di alterazione è la muratura portante oltre che, ovviamente, l’intonaco di protezione che con il tempo è stato completamente asportato. Secondo la norma […]

Fulvio Re Cecconi, Enrico De Angelis
Depigmentazione della pitturazione di una facciata cieca intonacata

L’elemento oggetto del guasto è un parete perimetrale verticale non portante di testata di un edificio a struttura in calcestruzzo. La parete perimetrale è realizzata in elementi in laterizio intonacato. Nelle immagini proposte sono evidenti anche distacchi del rivestimento in intonaco in corrispondenza di elementi strutturali (travi e pilastri d’angolo) e di armature in fase […]

Redazione
Diasen cambia logo e rinnova il materiale tecnico

In occasione del recente SAIE, Diasen, azienda internazionale da più di vent’anni impegnata nella ideazione e sviluppo di prodotti e sistemi innovativi per isolare e impermeabilizzare qualsiasi tipologia di superficie, ha presentato la sua nuova immagine, per consolidare il proprio ruolo di azienda-partner efficace e innovativa per il professionista in edilizia. A Bologna dunque ha […]

Redazione
Operazioni di ripristino facciate. Il restauro del villaggio Punta Asfodeli

Porto Rotondo, uno dei simboli della Sardegna “In” insieme alla vicina Costa Smeralda. Qui nulla è lasciato al caso: l’architettura e il colore delle case non devono essere sfacciate ma devono seguire la morfologia della costa e della sua lussureggiante vegetazione. Devono essere dei gioielli sapientemente nascosti nelle straordinarie teche naturali che le circondano. Località […]

Redazione
Opere non assoggettabili alla normativa sismica

L’ufficio del Genio Civile di Agrigento, su sollecitazione dei tecnici locali, ha individuato, attraverso un’apposita circolare, le opere che possono considerarsi non assoggettabili alla normativa sismica di cui alla legge 64/1974 (leggi articolo relativo all’Emilia-Romagna). Poiché si ritiene che tale elenco possa costituire un utile riferimento per i professionisti di tutta Italia se ne riportiamo il […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy