Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. infrastrutture
Redazione
Manutenzione delle infrastrutture stradali, necessaria ed urgente

La manutenzione delle infrastrutture è stato il tema focale, sul quale Gianni Vittorio Armani, Amministratore Delegato e direttore generale Anas Spa ha imperniato il suo intervento durante il convegno La manutenzione delle infrastrutture stradali svolto il 18 ottobre al SAIE 2018. L’AD ha ricordato come la manutenzione sia il DNA dell’azienda, nata per essere presente […]

Redazione
Ripristino statale 195 “Sulcitana”. Lavori conclusi in tempi record

“I lavori di ripristino termineranno lunedì e da martedì la strada statale 195 sarà riaperta al traffico”. Queste le dichiarazioni rilasciate e riportate da Ansa il 13 Ottobre 2018 dall’amministratore delegato Anas, Gianni Vittorio Armani al momento della visita ai cantieri della strada statale 195 Sulcitana nel cagliaritano. Le promesse sono state mantenute e a […]

Redazione
Fondi sbloccati per 2 miliardi di euro. A nuovo ferrovie e metropolitane

I fondi in arrivo per il trasporto rapido su rotaie, sono stati ripartiti dai decreti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le risorse non appartengono a nuovi stanziamenti ma provengono dalla Legge Bilancio 2017 – Legge 232/2016. Ad essere interessati ai 2 miliardi di euro sono: il trasporto rapido di massa e le ferrovie […]

Redazione
Dissesto idrogeologico: crolla ponte a Cagliari. Perché accade?

Non sono rare le notizie sui danni che i collegamenti stradali subiscono a causa di piogge molto intense e del dissesto idrogeologico. Ad essere, purtroppo, passata alla cronaca in questi giorni è la regione Sardegna per la quale è stata diramata un’allerta rossa sui settori orientali e meridionali. L’azione delle piogge è causa di disagi […]

Redazione
Porti, attività di logistica e shipping: il Mediterraneo protagonista di interessi

Porti, attività di logistica e shipping sono dei fattori fondamentali per l’economia odierna. In questo scenario un ruolo di grande rilevanza è detenuto dal Mediterraneo, che continua a consolidare la sua centralità, registrando una crescita del traffico navale di merci di oltre il 124% nel periodo 2000-2015. Quasi 2 miliardi di tonnellate di merci transitano […]

Redazione
Il petrolio “difficile”: il progetto Goliat di ENI

In Italia c’è stato da poco il referendum per decidere il da farsi sulle trivelle che estraggono petrolio al largo delle coste. Un tema che ancora oggi scatena polemiche, nonostante il referendum non abbia raggiunto il quorum. Nel frattempo il colosso olandese Shell ha deciso di abbandonare lo stretto di Lancaster, nel mare dell’estremo nord […]

Redazione
Tunnel del San Gottardo: un incontro di approfondimento per Ingegneri

Lo scorso 1° giugno è stato inaugurato il tunnel ferroviario di base del san Gottardo che unisce Italia e Svizzera e che con i suoi 57 chilometri è la più lunga galleria al mondo: un’opera di ingegneria estrema che avrà importantissime ricadute nei prossimi anni per il settore dell’edilizia e delle grandi opere in particolare. […]

Redazione
Piattaforma Cloud Aconex per il principale progetto di infrastrutture in Norvegia

C’è anche un po’ d’Italia nel più ambizioso programma di infrastrutture in Norvegia. L’italiana Condotte (il nome integrale è Società Italiana per Condotte d’Acqua) ha infatti acquisito un’importante commessa da 150 milioni (pari a 1,2 miliardi di Corone norvegesi) per attività di ingegneria e costruzione nell’ambito del programma “Drill and Blast”, che attualmente rappresenta il […]

redazione
Monitoraggio infrastrutture: sensori durevoli e a basso costo dal PoliTo

Il controllo e il monitoraggio infrastrutture dello stato di conservazione delle infrastrutture è stato, fino a ora, realizzato solo per poche e specifiche opere di grandissimo valore economico e strategico, ma è anche sempre stata limitata l’efficacia di tali operazioni per via della durabilità stessa dei dispositivi di misurazione. Come a dire, insomma, che il […]

redazione
Infrastrutture ferroviarie: FS cerca giovani ingegneri da formare per il futuro

Il gruppo Ferrovie dello Stato italiane in collaborazione con i big dei trasporti su rotaia e del relativo settore industriale (AnsaldoBreda, Ansaldo STS, Roma Metropolitane e Ferrotramvia, Almaviva, Bombardier) organizza insieme all’università La Sapienza di Roma un master per formare i futuri ingegneri esperti  nei trasporti e nelle infrastrutture ferroviarie. Il primo appuntamento, per conoscere […]

Pagina 1 di 9

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy