Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. incentivi fotovoltaico
redazione
Un testo unico sull’Energia, gli Ingegneri ci credono

Un testo unico sull’energia per dare forma e ordine al maelstrom di norme che convivono in Italia. È la proposta lanciata dagli Ingegneri italiani in occasione della Giornata nazionale dell’Energia organizzata in collaborazione con FINCO ed ENEA, che hanno collaborato alla stesura della bozza del testo da presentare quanto prima alle istituzioni. Tanti gli obiettivi ambiziosi che si pone […]

Redazione
Green Economy? Lo spalma incentivi fa carta straccia degli accordi sottoscritti

Come può un Governo fare campagna elettorale, dire a tutti che la green economy è uno strumento di sviluppo e poi calpestare un mondo intero fatto di imprese, dipendenti e continui sviluppi?   La domanda è posta da Assorinnovabili, Associazione dei produttori, dell’industria e dei servizi per le energie rinnovabili, e dalla federazione ANIE di […]

Redazione
Sul Quinto Conto Energia il GIFI chiede la tutela dei posti di lavoro

Migliorare il decreto del Quinto Conto Energia è necessario per dare continuità al mercato e garantire prospettive di sviluppo all’industria nazionale. È questo l’auspicio del presidente del Gruppo imprese fotovoltaiche italiane (GIFI), l’ ingegnere Valerio Natalizia, nel chiedere alcune modifiche al testo del norma che rivoluzionerà, per l’ennesima volta, il regime di incentivi per il […]

Alessandro Caffarelli
Quinto Conto Energia, alcune riflessioni sulla bozza del decreto

Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcune riflessioni sulla base della bozza del decreto sul Quinto conto energia scritte dall’ing. Alessandro Caffarelli, vice presidente di Intellienergia, lo Spin-off a elevato valore tecnico-scientifico promosso e partecipato dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.   Art. 4 comma 2L’apertura del registro GSE primo semestre avverrà entro 10 gg. dalla […]

Roberta Lazzari
Il sole supera il vento! Ma ancora per poco

I dati provvisori diffusi dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) dimostrano che nel 2011 la produzione nazionale di energia fotovoltaica (10.730 GWh lordi) ha superato per la prima volta quella eolica (10.140GWh lordi). Il sole ha superato il vento.Risulta notevole la crescita di produzione di elettricità solare confrontandola con i dati del 2009, quando si […]

Redazione
Fotovoltaico in aree agricole: stralciare l’art. 65. E dalla Spagna stop agli incentivi FER

Al grido “Giù le mani dal fotovoltaico! Stralciare l’art. 65”, ANIE/GIFI chiede al Governo di rivedere la norma, contenuta nel decreto liberalizzazioni, che di fatto blocca l’erogazione degli incentivi per gli impianti fotovoltaici a terra situati in aree agricole (leggi anche su Ediltecnico.it Fotovoltaico in aree agricole. Le Associazioni: con il dl liberalizzazioni più danni […]

Redazione
Simulatore fotovoltaico Simulare 9.6. Disponibile download gratuito

È disponibile per il download gratuito la nuovissima versione del simulatore fotovoltaico in conto energia, aggiornato al quarto conto energia di cui al d.m. 5 maggio 2011. Questa versione contiene numerose e utilissime novità.   Nella nuova versione sono stati introdotti:– i sistemi ad inseguimento monoassiali– i sistemi ad inseguimento monoassiali a concentrazione– il titolo […]

Redazione
Incentivi Fotovoltaico. Il GSE modifica le Regole Applicative del Quarto Conto Energia

Sono state apportate importanti modifiche alle regole applicative per il riconoscimento delle tariffe incentivanti previste dal Quarto Conto Energia (d.m. 5 maggio 2011). I cambiamenti, apportati al documento dal GSE, si sono resi necessari a seguito di numerose richieste da parte degli operatori del settore.Rimandando al testo completo e aggiornato delle regole tecniche, si riportano […]

Redazione
Incentivi Fotovoltaico. Obblighi ed Esenzioni di presentazione del Certificato Antimafia per gli incentivi

Coloro che intendono accedere agli incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, secondo quanto stabilito dal Quarto Conto Energia sono obbligati a presentare certificato antimafia rilasciato dalla Prefettura o dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, della provincia in cui i soggetti richiedenti hanno la loro sede (d.lgs. 159/2011, art. 67).   Il Gestore dei […]

Redazione
Decreto Sviluppo. Spunta l’ipotesi della Perequazione agli Incentivi sul Solare Fotovoltaico

Non si è ancora spenta l’eco delle polemiche scatenate dalla ventilata ipotesi di un condono tombale per gli impianti di energia rinnovabili irregolari, avanzata dal Ministro delle politiche agricole Saverio Romano, che le associazioni di categoria del settore (Aper, GIFI, Assosolare) alzano gli scudi contro l’ipotesi di una perequazione degli incentivi per il solare fotovoltaico, […]

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy